La televisione svizzera per l’Italia

Aziende: “troppo alti interessi crediti Covid, governo intervenga”

cliente legge giornale seduta al tavolino di un bar
Keystone-SDA

Le piccole e medie imprese (PMI) svizzere subiscono attualmente il giogo di tassi d'interesse troppo elevati sui crediti Covid, soldi che vanno a beneficio delle banche, che peraltro non sopportano alcun rischio.

Ne sono convinte dodici associazioni padronali – di ambiti che vanno dalla costruzione al turismo, passando dal commercio – che chiedono al Consiglio federale di intervenire.

Nella primavera del 2020 la Confederazione aveva garantito per i prestiti vantaggiosi alle aziende, in un contesto di restrizioni economiche dovute alla pandemia, ricordano le organizzazioni in comunicato odierno. Ma nel marzo 2023, in seguito all’aumento del tasso guida della Banca nazionale svizzera (BNS), il Consiglio federale ha portato i tassi di interesse inizialmente fissati allo 0% e allo 0,5% (a seconda della somma, più o meno di 500’000 franchi) rispettivamente all’1,5% e al 2%. Nel frattempo però l’indicatore della BNS è di nuovo sceso.

“Al momento le banche stanno approfittando della situazione: si procurano denaro a basso costo dalla Banca nazionale e applicano tassi d’interesse eccessivamente elevati sui prestiti Covid in corso”, argomentano la Società svizzera degli impresari costruttori (SSIC), Gastrosuisse, Hotelleriesuisse, CafetierSuisse, la Federazione dei centri fitness e di salute (FSCFS), come pure altre sette associazioni di categoria.

I crediti in questione hanno normalmente una durata massima di otto anni, oppure di dieci anni nei cosiddetti casi di rigore. “Le aziende rimborseranno i prestiti se verrà concesso loro del tempo”, afferma il presidente di FSCFS Claude Ammann, citato nella nota. “Non devono essere messe sotto pressione da tassi di interesse elevati. Al contrario: un elevato onere per gli interessi mette a rischio i rimborsi, perché ostacola le imprese dal punto di vista finanziario”.

Il tasso guida – proseguono le organizzazioni – è destinato a scendere ulteriormente nel prossimo futuro e la BNS non esclude nemmeno un ritorno agli interessi negativi. “Per questo motivo un leggero adeguamento non è sufficiente”, proseguono i rappresentanti della PMI. “I settori economici più colpiti (ristoranti, alberghi, palazzetti dello sport, eventi, pulizia, lavorazione del legno, edilizia e commercio in generale) chiedono quindi al Consiglio federale di abolire completamente, a partire dal 31 marzo, gli interessi sui prestiti Covid inferiori a 500’000 franchi e di ridurre allo 0,5% quelli per gli importi oltre i 500’000 franchi”.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR