Avremo una brutta estate, parola di Böögg
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa.
Secondo la tradizione, più velocemente esplode la testa del Böögg, più calda sarà l’estate. Nel 2003, la testa ha impiegato solo 5 minuti e 42 secondi per esplodere, e l’estate è stata torrida. Secondo MeteoSvizzera, si è trattato di un “puro caso” e il Böögg è “un pessimo previsore”.
MeteoSvizzera ha confrontato la durata dell’inverno zurighese con le temperature estive sull’Altopiano svizzero dal 1965 al 2019. L’analisi statistica “non mostra alcuna correlazione tra il tempo di combustione del Böögg e la temperatura estiva”, secondo l’Ufficio federale di meteorologia.
>>Ecco la storia del Böögg:
Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve indovino della Svizzera
Il record di longevità del Böögg, stabilito nel 2023, è di 57 minuti. Il record precedente, 43 minuti e 34 secondi, è stato stabilito nel 2017.
Quattro consiglieri federali
Lunedì pomeriggio, le corporazioni hanno sfilato per le strade di Zurigo. Tra il centinaio di ospiti d’onore delle corporazioni c’erano i consiglieri federali Guy Parmelin, Albert Rösti, Martin Pfister e Ignazio Cassis. Il Canton Zugo è l’ospite d’onore di quest’anno.
Nel 2024, le forti raffiche di vento impedirono al Böögg di essere incendiato il 15 aprile. Fu la prima volta che l’Uomo d’Inverno di Zugo non poté essere bruciato a causa delle condizioni meteorologiche. Fu infine bruciato il 22 giugno a Heiden nel Canton Appenzello Esterno.
Cancellazione nel 2020
Nel 2020, il festival Sechseläuten fu annullato a causa della pandemia. Nel 2021, sempre a causa del coronavirus, il Böögg fu bruciato nella gola di Schöllenen a Uri, vicino al Ponte del Diavolo tra Göschenen e Andermatt.
Gli zurighesi festeggiano il Sechseläuten da secoli. Il suo nome significa “suono delle sei”. All’inizio della primavera, le campane della cattedrale annunciavano la fine del lavoro alle 18, anziché alle 17 come in inverno. Il Sechseläuten è organizzato dalle corporazioni artigianali.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.