Aerei acrobatici, sfiorata la tragedia a St.Moritz
Non è un ricordo di prodezza che la PC-7, la seconda formazione di aerei acrobatici dell’esercito elvetico dopo la Patrouille Suisse, ha lasciato agli spettatori dei Campionati del mondo di sci. Nessuno è rimasto ferito, ma a causa dell’incidente la gara è stata posticipata di circa mezz’ora.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 17.02.2017)
Contenuto esterno
Le Forze aeree svizzere hanno perturbato, loro malgrado, il buon andamento della gara di venerdì dei Campionati del mondo di sci a St. Moritz. Durante una dimostrazione della formazione PC-7, uno degli aerei ha infatti tranciato un cavo di supporto di una telecamera aerea, che si è schiantata nella zona dell’arrivo, a pochi metri dalle tribune. La seconda manche del gigante è stata posticipata di mezz’ora.
“Le Forze aeree hanno annullato tutte le altre dimostrazioni previste durante i Campionati del mondo”, ha scritto dopo l’incidente il Dipartimento federale della Difesa, precisando che la giustizia militare ha aperto un’inchiesta.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’esercito svizzero fa mostra di sé
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa mattina l’esercito elvetico ha dato il via all’evento più grande delle forze armate dal 2006: “Thun meets Army & Air Force”. I punti forti dell’evento sono l’esibizione della Patrouille Suisse e le parate militari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un F/A-18 dell’aviazione militare svizzera è scomparso attorno alle 16.30 di oggi pomeriggio (lunedì) mentre volava nella regione del Susten. Le ricerche sono immediatamente scattate, comunica il Dipartimento federale della difesa. La sorte del pilota è per ora sconosciuta. Alle 19.30 il comandante delle forze aeree Aldo Schellenberg informerà sulla situazione. L’ultimo incidente che aveva…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due Tiger F-5 della Patrouille Suisse sono entrati in collisione giovedì nel corso degli allenamenti in Olanda in vista dello spettacolo aereo in programma per questo fine settimana alla base aerea di Leeuwarden. Uno dei jet è precipitato, ma il pilota è riuscito a mettersi in salvo azionando il seggiolino eiettabile. L’uomo ha riportato solo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.