Se la sono cavata solo con un po' di tensione i passeggeri in volo su un velivolo della Swiss diretto a Londra. A causa di un problema tecnico l'Airbus A220-300 è stato costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza giovedì pomeriggio a Parigi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 26.7.2019)
Contenuto esterno
I 116 passeggeri a bordo e i cinque membri dell’equipaggio hanno potuto uscire dall’aereo in tutta sicurezza, ha indicato la compagnia aerea elvetica.
Dopo il decollo a Ginevra i piloti del volo LX348 con destinazione l’aeroporto di Heathrow hanno notato un problema al reattore sinistro e hanno quindi chiesto all’aeroporto parigino Charles de Gaulle di poter atterrare con urgenza.
Secondo il sito specializzato “The Aviation Herald”, alcuni passseggeri avrebbero udito uno scoppio e visto delle fiamme fuoriuscire da un reattore.
Le cause del problema tecnico non sono al momento note. Il velivolo, prodotto da Bombardier Aerospace e commercializzato da Airbus con il nome A220, è in servizio per Swiss dal 2018.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Anomalia a un reattore su un A330 della Swiss
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il velivolo con a bordo 232 persone ha però dovuto rimanere in volo per cinque ore per consumare del carburante poiché l’aereo a pieno carico era troppo pesante per poter atterrare senza rischi. Secondo il sito dell’aeroporto, l’aereo era decollato da Zurigo-Kloten poco dopo le 21.00 con circa quattro ore di ritardo. Ha volato in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’episodio del volo LX92 segue di poco più d’un mese lo spettacolare atterraggio d’emergenza tra i ghiacci canadesi di un altro apparecchio della Swiss. “Non parlerei di serie nera”, dichiara la portavoce della compagnia Karin Müller, “Ogni giorno si effettuano circa 400 voli Swiss e possono sempre capitare degli inconvenienti. Chiaramente questi eventi finiscono su…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Novità in casa SWISS: la compagnia di bandiera svizzera ha presentato giovedì il suo primo aereo del tipo C100, prodotto dalla canadese Bombardier. L’apparecchio è arrivato a Zurigo in provenienza dal salone aerospaziale parigino di Le Bourget. L’aereo, destinato alle tratte brevi, è particolarmente silenzioso e consuma il 25% di carburante in meno rispetto agli…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.