Automobili in Svizzera più care che mai
Nel 2023 il prezzo delle automobili nuove è cresciuto del 5% mentre quello delle vetture d'occasione del 4%.
Nuove o usate, le automobili non sono mai state così care nella Confederazione, stando a un’analisi del portale di compravendita Autoscout24. Nel 2023 i prezzi hanno infatti raggiunto un nuovo record: un’auto nuova costava in media 60’000 franchi (64’000 euro) e una di seconda mano 37’000 franchi svizzeri.
La progressione più importante è stata registrata per i minivan, i cui prezzi sono aumentati in media del 12%. Per gli altri modelli la progressione era compresa tra l’1 e il 5%.
Per quanto riguarda il tipo di propulsione, il rincaro maggiore è stato constatato per le auto nuove a benzina, con un aumento del 12%, seguite dalle auto elettriche (+10%) e dalle ibride ricaricabili (+6%).
+ Fine dell’eccezione fiscale per le auto elettriche
Per la prima volta dal 2019, l’offerta di veicoli nuovi è aumentata del 13%, raggiungendo le 122’140 unità. “Questa maggiore disponibilità offre una scelta più ampia e potrebbe anche essere un segnale verso una riduzione dei prezzi nei prossimi mesi”, ha sottolineato il direttore di Autoscout 24 Alberto Sanz de Lama.
Nel 2023, il numero di immatricolazioni di auto nuove è aumentato di circa il 12% rispetto all’anno precedente e più di 750’000 veicoli sono passati di mano. Un livello inferiore a quello del 2019, ma che lancia un segnale positivo di ripresa del mercato automobilistico svizzero, secondo Autoscout 24.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.