La televisione svizzera per l’Italia

Australia: idrovolante precipita nell’oceano, morta una svizzera

L'incidente si è verificato durante la fase di decollo dall'isola Rottnest.
L'incidente si è verificato durante la fase di decollo dall'isola Rottnest. Keystone-SDA

Una donna svizzera ha perso la vita martedì pomeriggio nello schianto di un idrovolante che trasportava dei turisti nell'ovest dell'Australia.

L’incidente, che ha causato anche altre due vittime, si è verificato durante la fase di decollo dall’isola Rottnest, al largo della città di Perth.

Un secondo cittadino elvetico è rimasto leggermente ferito, ha indicato mercoledì a Keystone-ATS il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). È già stato dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato.

Del caso, in contatto con le autorità locali, si sta occupando la rappresentanza della Confederazione a Sydney. Per ragioni di privacy, non verranno forniti ulteriori dettagli, precisano i servizi di Ignazio Cassis.

Oltre alla 65enne elvetica, nello schianto sono morti un danese di 60 anni e il pilota di 34, ha affermato il premier dello Stato dell’Australia Occidentale Roger Cook. A bordo del velivolo caduto nell’oceano c’erano sette persone: i sopravvissuti sono quindi quattro, tre dei quali gravemente feriti.

I corpi delle vittime sono stati ripescati dai sommozzatori nel corso della notte, dopo ore di ricerche. Le cause dell’incidente sono al momento sconosciute.

Secondo l’agenzia di stampa australiana AAP, l’apparecchio coinvolto, un Cessna 208 Caravan, era stato acquistato recentemente dall’operatore Swan River Seaplanes. Esso propone voli sopra Perth e l’isola Rottnest, una destinazione di vacanza molto apprezzata da turisti provenienti dai quattro angoli del pianeta e nota per ospitare moltissime specie animali.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR