La televisione svizzera per l’Italia

Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia

decine di range rover posteggiate
Immagine illustrativa. Keystone-SDA

Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.

Da diverse settimane, dei delinquenti francesi – tra cui anche minorenni – rubano automobili presso concessionari della Svizzera tedesca e romanda. Questi furti sfociano talvolta in spettacolari inseguimenti. La polizia invita aziende e privati alla massima prudenza.

“I ladri non esitano a correre ogni rischio, mettendo in pericolo gli altri utenti della strada e le forze dell’ordine durante gli interventi”, ha dichiarato David Guisolan, primo tenente della polizia cantonale vodese, intervistato sabato durante il telegiornale delle 19:30. Ha parlato della “determinazione” di questi individui provenienti dalla vicina Francia, talvolta ancora minorenni.

Il modus operandi: i ladri sottraggono le chiavi presso concessionari di auto di lusso e di fascia alta, soprattutto nella Svizzera tedesca, per poi fuggire attraversando la Svizzera romanda. Sabato 28 giugno, due veicoli sono stati inseguiti dalla polizia in autostrada. Fermati da un posto di blocco nei pressi di Morges, la fuga si è conclusa con un incidente. I responsabili sono attualmente in stato di detenzione.

Proteggere le chiavi

Di fronte a questo aumento di furti, la polizia raccomanda ai concessionari di adottare misure di sicurezza: custodire meglio le chiavi, installare tracciatori GPS nei veicoli, allarmi e telecamere. Ai privati che vendono un’auto, si consiglia di non indicare l’ubicazione del veicolo nell’annuncio.

Il concessionario Autocorner Audi di Lutry ha subito un furto a maggio: un’auto usata del valore di 100.000 franchi è stata rubata. Le chiavi si trovavano in un box nell’officina. Da allora, il concessionario ha modificato le proprie pratiche: ora le chiavi sono custodite alla reception, dove c’è più passaggio, “il che rende il furto più difficile”, ha spiegato Julien Oberson, responsabile delle auto d’occasione del gruppo.

“Nessuna città è risparmiata”

“Nessuna città è risparmiata”, ha affermato Nicolas Leuba, presidente della sezione vodese dell’Unione professionale svizzera dell’automobile. “Payerne si trova su un asse autostradale, quindi abbiamo avuto furti anche lì”, ma anche a Lutry, Losanna, Dorigny, ha precisato.

Tutti i professionisti del settore lanciano oggi un appello alla prudenza per contrastare questi furti, che sembrano essere orchestrati da reti mafiose. Un’indagine è in corso.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR