La televisione svizzera per l’Italia

Audrey Leuba, la prima rettrice dell’Università di Ginevra

La sede centrale dell Univeristà di Ginevra.
Dal 1559, anno di fondazione, l'università di Ginevra è stata retta sempre da un uomo. © Keystone / Martial Trezzini

L’Università di Ginevra avrà per la prima volta una rettrice. Si tratta di Audrey Leuba attuale decana della Facoltà di diritto. La nomina deve essere ratificata dal Governo ginevrino per un mandato di quattro anni rinnovabile.

Audrey Leuba succederà al più tardi dal primo aprile 2024 a Yves Flückiger che aveva accettato di prolungare il suo mandato dopo il rifiuto, in gennaio, del governo ginevrino di avallare la candidatura del professore 62enne originario del Quebec Eric Bauce al posto di rettore.

Il rifiuto era dovuto in particolare alla scarsa conoscenza di Eric Bauce del sistema di formazione elvetico e della sua età avanzata. Il processo di selezione è quindi stato rilanciato.

Leuba ha costruito il suo percorso accademico in Svizzera e negli Stati Uniti. Decana della Facoltà di diritto, ha messo in atto processi decisionali collegiali. Ha un’ottima conoscenza delle contingenze politiche a Ginevra e a livello federale. L’Università di Ginevra rileva inoltre che ha dimostrato una “grande capacità di dialogo durante tutta la procedura di nomina”.

Contenuto esterno

La futura rettrice ha una conoscenza approfondita delle sfide dell’ateneo ginevrino, in particolare delle riforme necessarie per le risorse umane e il miglioramento delle condizioni di studio degli studenti. Vuole coinvolgere l’intera comunità universitaria nella riflessione su come adattarsi ai cambiamenti climatici, ai conflitti emergenti e alle sfide demografiche, sociali e tecnologiche.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR