Audrey Leuba, la prima rettrice dell’Università di Ginevra

L’Università di Ginevra avrà per la prima volta una rettrice. Si tratta di Audrey Leuba attuale decana della Facoltà di diritto. La nomina deve essere ratificata dal Governo ginevrino per un mandato di quattro anni rinnovabile.
Audrey Leuba succederà al più tardi dal primo aprile 2024 a Yves Flückiger che aveva accettato di prolungare il suo mandato dopo il rifiuto, in gennaio, del governo ginevrino di avallare la candidatura del professore 62enne originario del Quebec Eric Bauce al posto di rettore.
Il rifiuto era dovuto in particolare alla scarsa conoscenza di Eric Bauce del sistema di formazione elvetico e della sua età avanzata. Il processo di selezione è quindi stato rilanciato.
Leuba ha costruito il suo percorso accademico in Svizzera e negli Stati Uniti. Decana della Facoltà di diritto, ha messo in atto processi decisionali collegiali. Ha un’ottima conoscenza delle contingenze politiche a Ginevra e a livello federale. L’Università di Ginevra rileva inoltre che ha dimostrato una “grande capacità di dialogo durante tutta la procedura di nomina”.
La futura rettrice ha una conoscenza approfondita delle sfide dell’ateneo ginevrino, in particolare delle riforme necessarie per le risorse umane e il miglioramento delle condizioni di studio degli studenti. Vuole coinvolgere l’intera comunità universitaria nella riflessione su come adattarsi ai cambiamenti climatici, ai conflitti emergenti e alle sfide demografiche, sociali e tecnologiche.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.