La televisione svizzera per l’Italia

Attivisti bloccano strada aeroporto Zurigo, allontanati da polizia

attivisti seduti in strada
Una protesta pacifica che si è conclusa in pochi minuti. Keystone / Martial Trezzini

La polizia di Zurigo è intervenuta mercoledì mattina per allontanare degli attivisti per il clima che avevano bloccato una strada di accesso all'aeroporto di Zurigo.

Tre attivisti per il clima di “Act Now!”, gruppo che fa parte di “Extinction Rebellion”, hanno bloccato mercoledì mattina una strada d’accesso all’aeroporto di Zurigo. È subito intervenuta la polizia, che dopo una decina di minuti ha messo fine all’azione di protesta.

Gli attivisti e le attiviste si sono seduti sulla strada d’accesso dell’aeroporto innalzando striscioni. L’obiettivo era di “protestare contro un Governo che continua a non agire di fronte all’aggravarsi della crisi climatica”, ha fatto sapere il piccolo gruppo.

Analoghe azioni si sono tenute anche in altri aeroporti. In Germania, cinque attivisti di “Ultima Generazione” si sono incollati su una pista di rullaggio dell’aeroporto di Colonia/Bonn. Le operazioni di volo sono state sospese per più di un’ora per permettere la rimozione delle persone coinvolte.

In occasione di questo periodo di vacanze, “Ultima Generazione” ha annunciato una serie di manifestazioni in diversi aeroporti di tutto il mondo.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR