Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene
Attenzione. I corsi d'acqua potrebbero ingrossarsi senza preavviso in poco tempo.
KEYSTONE
La portata del fiume Ticino e dei suoi affluenti in Leventina, tra Airolo e Personico, potranno subire delle importanti variazioni durante l’intero arco delle 24 ore. L'Azienda elettrica ticinese invita la popolazione alla prudenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
A mettere in guardia dal fenomeno è l’Azienda Elettrica Ticinese (AET). In un comunicatoCollegamento esterno, diramato venerdì, l’AET invita le persone a prestare massima attenzione e agire con particolare rispetto per la sicurezza propria e quella altrui.
All’origine vi sono gli eccezionali afflussi d’acqua derivanti dallo scioglimento delle nevi e dalle regolari precipitazioni primaverili e pure dalle limitate capacità di accumulo dei bacini. Inoltre, si deve tenere presente i crescenti volumi dell’energia fotovoltaica immessa in rete (volumi che vengono regolati attraverso variazioni della produzione degli impianti idroelettrici).
Questi fattori possono provocare improvvisi sfiori dei bacini sul fiume Ticino e delle opere di presa a monte dei suoi affluenti.
Contenuto esterno
I pericoli possono toccare un po’ tutti: escursionisti, pescatori, canyonisti, bagnanti. Per questo motivo l’AET invita a rispettare scrupolosamente la segnaletica posata in loco e a adottare le necessarie misure di precauzione.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.