Navigation

Cure urgenti a chi non paga, decidano i Cantoni

A chi non paga, solo cure urgenti. Ma cosa definisce cosa è urgente e cosa no? © KEYSTONE / GAETAN BALLY

I Cantoni che hanno stilato "liste nere" di persone che non pagano i premi dell'assicurazione malattia devono anche definire a quali prestazioni mediche urgenti tali assicurati hanno diritto, per evitare casi gravi o decessi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 settembre 2018 minuti
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 19.09.2018)

Il Consiglio nazionale (camera bassa del Parlamento) ha adottato mercoledì una mozione che mira a scongiurare tragedie come la morte di un malato di Aids che non aveva i soldi per le cure, a fine 2017 nei Grigioni.

Ai morosi solo cure urgenti, ovvero?

Dal 2012, i Cantoni sono autorizzati a tenere un elenco delle persone in moraLink esterno col pagamento dei premi di cassa malati (copertura sanitaria obbligatoria in Svizzera). Lo hanno fatto, tra gli altri, Ticino e Grigioni.

Su notifica dello stesso cantone, l'assicuratore sospende la copertura delle prestazioni fornite a chi figura in questa lista, tranne nei casi di urgenza medica. Il problema è che, tra le assicurazioni malattia, manca una definizione univoca di "urgenza medica".

Contenuto esterno

Secondo i giudici del Tribunale amministrativo federaleLink esterno di San Gallo, occorre estendere l'urgenza anche a prestazioni che rientrano nel dovere di assistenza, cui sottostanno le persone che esercitano una professione medica. In sostanza, vi è urgenza se -secondo il giudizio medico- gli interessati necessitano di aiuto impellente.

La definizione legale che scaturirà dalla mozione approvata al Nazionale contribuirà a fare chiarezza.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?