Sono quasi 40 mila le richieste d’asilo presentate l’anno scorso in Svizzera, quasi il 70% in piu rispetto all’anno precedente.
La cifra, evocata da più parti già durante gli ultimi mesi del 2015, è stata confermata oggi dal segretario di Stato per la migrazione Mario Gattiker. E secondo l’alto funzionario, la situazione nel 2016 potrebbe rivelarsi anche più complicata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Espulsione stranieri, “l’iniziativa viola la Costituzione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa dell’UDC (destra) in votazione il prossimo 28 febbraio chiamata “Per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri che commettono reati” non rispetta il principio costituzionale di proporzionalità e pertanto va respinta. Lo ha dichiarato oggi in conferenza stampa la consigliera federale Simonetta Sommaruga, responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia. Sempre secondo la ministra, il controprogetto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abito dei lottatori svizzeri, simbolo dei contadini, la camicia decorata con l’effigie della stella alpina rischia di diventare un emblema razzista da quando, venerdì scorso, un’insegnante zurighese ha mandato a casa nove suoi allievi che si erano presentati in aula indossandola in gruppo, per affermare il loro patriottismo contro gli stranieri in classe. Leggi anche:…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarebbe a portata di mano una soluzione con l’Unione Europea per applicare l’inziativa contro l’immigrazione di massa e salvare allo stesso tempo gli accordi bilaterali. A rivelarlo la NZZ am Sonntag, secondo cui la difficile quadratura del cerchio passerebbe per il concetto di clausola di salvaguardia. Sul tavolo del Consiglio federale ci sarebbero due opzioni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.