Asilo, no alle casette di legno
Le strutture temporanee destinate ai rifugiati non soddisfano le norme di legge
Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dicembre 2015
Più richiedenti d'asilo significa anche per cantoni e comuni trovare più alloggi. E diversi cantoni svizzero-tedeschi credevano di aver trovato una soluzione: centinaia di casette prefabbricate sono state, infatti, comprate per essere montate all'interno di padiglioni.
Nella giornata di venerdì, però l'Ufficio per la sicurezza degli edifici di Zurigo ha stabilito che le strutture sono molto pericolose in caso di incendio e non devono quindi essere utilizzate. Il tutto poche ore dopo che il comune le aveva presentate alla stampa.
Partecipa alla discussione!