Navigation

Asilo, la procedura celere funziona

Bilancio positivo della sperimentazione condotta a Zurigo, diminuiti anche i ricorsi dei candidati

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 marzo 2016 - 21:34

Le procedure d'asilo accelerate sperimentate dall'inizio del 2014 a Zurigo hanno avuto esito positivo, risultando più economiche e dando adito a un minor numero di ricorsi, come indicano i rapporti redatti da quattro organizzazioni esterne, presentati lunedì a Berna dalla Segreteria di Stato della migrazione.

Durante la fase di prova sono state evase 2'606 richieste, per 1'632 delle quali (63%) la pratica è stata archiviata prima della fine dello scorso agosto. Per giungere a una decisione definitiva sono occorsi mediamente 59 giorni, pure nei casi in cui la competenza incombeva a un altro Stato, conformemente all'accordo di Dublino. I tempi per la conclusione dei diversi tipi di procedura hanno fatto registrare una diminuzione del 39%.

Una pratica che ora va allargata a tutto il paese, secondo il comunicato congiunto emesso dalla maggioranza dei partiti (PLR, PPD, PBD, Verdi liberali, Verdi e PS). Ma l'UDC, che ha lanciato il referendum contro la revisione della legge sull'asilo su cui si voterà il 5 giugno, ha già espresso le proprie critiche in proposito.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.