La testata di Zidane a Materazzi divide Ginevra
La testata più famosa del calcio moderno è diventata una scultura gigantesca che in questi giorni è esposta sul lungolago di Ginevra. E le opinioni sull'opera non sono unanime.
Le discussioni si fanno animate a Ginevra dove le opinioni sono divise sulla statua che ricorda la testata più famosa della storia del calcio, quella che la stella della nazionale francese Zinedine Zidane rifilò al difensore italiano Marco Materazzi durante la finale dei mondiali di calcio del 2006 a Berlino.
L'episodio, che non cambiò forse le sorti della partita vinta ai rigori dall'Italia, è stato descritto con un manufatto altro cinque metri, in bronzo, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, ed è stato concepito dall’artista francese Adel Abdessemed.
L'opera, installata sul quai Gustave-Ador, fa parte dell’esposizione biennale Sculpture GardenLink esterno che si tiene nella città lemanica, e potrà essere ammirata fino al prossimo mese di settembre. Come in un normale bar sport, la rappresentazione non ha mancato di suscitare discussione tra i ginevrini.
Per qualcuno la statua è pura arte di provocazione, per qualcun altro è inammissibile che si faccia in questo modo l’apologia di un comportamento deprecabile e antisportivo. Ecco il servizio del telegiornale:
Partecipa alla discussione!