Quest’anno si prospetta un’ottima stagione per le fragole svizzere. Le condizioni meteorologiche delle ultime settimane sono state particolarmente favorevoli e hanno permesso ai coltivatori di iniziare a raccogliere i primi frutti. Le fragole elvetiche sono coltivate a cielo aperto e non nelle serre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Lo scorso anno gli agricoltori hanno avuto meno fortuna a causa del clima freddo e umido. In totale, nel 2021, si sono raccolte circa 7’000 tonnellate di fragole ma quest’anno, secondo l’Associazione svizzera della frutta, le quantità saranno superiori.
“Con una maggiore quantità di fragole di produzione svizzera sarà possibile importarne meno dall’estero o addirittura niente del tutto” ha detto Christian Sohm, direttore dell’Associazione svizzera del commercio di frutta, legumi e patate Swisscofel.
Nei negozi di alimentari sarà dunque possibile trovare soprattutto delle fragole di produzione svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cibo italiano fattura 140 miliardi di euro e attira l'interesse della cosiddetta agromafia. Sul tema pubblicato un libro da un giornalista svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal primo gennaio i privati che vogliono importare in Svizzera frutta, verdura e piante da paesi extra-UE possono farlo solo con un certificato fitosanitario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ticino, da trent'anni, l'ulivo è protagonista di un ripopolamento, della salvaguardia delle varietà e di un'ottima seppur esigua produzione d'olio.
Prodotti agricoli nei distributori automatici a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Distributori automatici di prodotti agricoli della regione nel pieno centro di Zurigo. Ce ne sono già cinque nella capitale finanziaria elvetica e ben presto ne potrebbero sorgere altrettanti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.