Armi, l'accordo Ue non piace agli svizzeri
L'intesa europea prevede che per possedere un'arma si debba essere membri di una società, allenarsi regolarmente e sostenere test psicologici e medici
Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2016
minuti
Ieri i Paesi dell'Unione europea hanno trovato un accordo per inasprire la normativa sulle armi da fuoco dopo gli attentati degli scorsi mesi a parigi e Bruxelles. Sono state però concesse delle deroghe alla Svizzera per ciò che riguarda la possibilità di custodire l'arma d'ordinanza a casa. Una soluzione che però non soddisfa i 130 mila membri delle società di tiro elvetiche.
Partecipa alla discussione!