Il Canton Argovia inasprirà a partire dal prossimo gennaio la penale ai comuni che non accolgono il contingente di richiedenti l’asilo di loro competenza. L’ammontare da pagare passerà da 10 a 113 franchi al giorno per ogni rifugiato rifiutato e per questo motivo ora sono molti i municipi che si stanno adoperando per trovare alloggi da destinare ai profughi.
I contingenti di richiedenti per i 213 comuni argoviesi vengono decisi dal governo cantonale in proporzione al numero di abitanti ma in realtà 42 di essi non ne ospitano nemmeno uno mentre altri 36 ne accolgono un numero insufficiente. Ma a breve il salasso che si sta delineando ha fatto cambiare idea a molti e nonostante le ritrosie della popolazione è iniziata la caccia all’alloggio per rifugiati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Richieste d’asilo, +34% nei primi nove mesi del 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il massiccio arrivo di migranti in Europa non risparmia, ovviamente, neppure la Svizzera. Lo confermano le cifre per i primi nove mesi dell’anno pubblicate venerdì dalla Segreteria di Stato per le migrazioni. Da gennaio a settembre, le richieste d’asilo depositate nel nostro Paese sono cresciute del 34% rispetto allo stesso periodo del 2014. In nove…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I rifugi della Protezione civile in Svizzera possono accogliere fino a 50’000 profughi. A dirlo è il ministro della Difesa Ueli Maurer a Worb, nel Canton Berna, secondo cui le strutture attrezzate nel paese dispongono di 150’000 posti, un terzo dei quali attivabili in poche ore. Si tratterebbe comunque di uno scenario di breve periodo,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera aderisce al programma europeo di ripartizione dei profughi. I rifugiati accolti restano quelli stabiliti ma aumentano gli aiuti sul terreno. Ospite del Tg la Presidente del Governo, Simonetta Sommaruga. Sommaruga
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.