Navigation

Appello degli svizzeri all'estero in favore di Erasmus

Riunito a Berna il Consiglio degli espatriati

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 marzo 2014 - 22:22

La votazione del 9 febbraio contro l'immigrazione di massa è stata al centro delle discussioni dei 140 deputati del cosiddetto Consiglio degli svizzeri all'estero, radunatosi oggi a Berna. E non poteva essere diversamente vista l'alta percentuale di confederati residenti nell'Unione europea. Per i circa 450'000 elvetici che beneficiano della libera circolazione per il momento non vi sono problemi ma qualche timore resta per il futuro, in particolare per le nuove generazioni.

Dall'analisi del voto sull'iniziativa UDC è risultato che i due terzi delle schede provenienti dall'estero ha votato contro la proposta in consultazione. Gli espatriati hanno voluto in proposito lanciare un segnale alla politica: a grande maggioranza hanno deciso di sottoscrivere l'appello dell'Unione svizzera degli universitari che chiede il ripristino immediato del programma europeo di scambio studentesco Erasmus.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.