Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
Si tratta di un gioco complementare al classico Loto.
Keystone-SDA
Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di mercoledì sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
La questione è stata sottoposta all’autorità intercantonale di vigilanza sul gioco d’azzardo, che sta conducendo un’indagine.
“Il nostro sistema di allerta ha segnalato puntate insolite nel canton Ginevra nel gioco Joker”, ha riferito a Keystone-ATS Danielle Perrette, portavoce della Loterie Romande, confermando un’informazione odierna dei quotidiani Tribune de Genève e 24 Heures. La Loterie Romande è la società che gestisce le lotterie in Romandia, omologa di Swisslos per la Svizzera tedesca e il Ticino.
Nel gioco Joker, complementare allo Swiss Lotto (la più classica lotteria a numeri offerta in Svizzera sin dal 1970), per una vincita bisogna pronosticare correttamente il maggior numero di cifre finali – due bastano – di una sequenza di sei numeri estratti. La completa concordanza del numero giocato con il numero Joker estratto dà diritto alla vincita del jackpot. Il giocatore dispone di un milione di possibilità per trovare la sequenza esatta. È possibile giocare fino a tre numeri Joker contemporaneamente. Per ogni puntata bisogna pagare due franchi.
Il jackpot del Joker è di 2,6 milioni di franchi. Al jackpot vanno aggiunte le vincite aggiuntive, cioè tutte le combinazioni con cinque, quattro, tre e due numeri vincenti. “Anche con la detrazione fiscale, i giocatori seriali sembrano avere tutte le possibilità di intascare una gran bella somma”, ha detto un tabaccaio alla Tribune.
Il giornale, sulla base di varie testimonianze di gestori di chioschi, afferma che nel cantone lemanico nel fine settimana bande di giocatori, visibilmente molto organizzate, hanno effettuato puntate in serie per essere certe di aggiudicarsi il jackpot.
“Giovani, sembravano matematici”
“Erano giovani, molto sicuri di sé, sembravano matematici”, racconta alla Tribune uno dei tabaccai che ha visto presentarsi giocatori muniti di denaro e cellulari con le combinazioni di numeri. “Sono arrivati con buste piene di banconote, del valore di migliaia di franchi, e dicevano di avere i mezzi per giocare tutte le combinazioni. Questo significa un milione di puntate per due milioni di franchi”. Altri gestori di chioschi hanno registrato puntate per 15’000 e 80’000 franchi.
La Loterie Romande ha avvertito l’autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (GESPA) affinché sia aperta un’inchiesta. L’indagine è in corso. Impossibile al momento prevedere quando sarà conclusa.
La Loterie Romande ha dapprima del tutto sospeso il Joker, sia in linea sia nei chioschi. Attualmente, come si legge anche sul sito in italiano di Swisslos, per chi gioca in rete allo schermo appare la dicitura seguente: “Guasto tecnico. Al momento, la partecipazione al Joker è possibile SOLO CON Swiss Lotto. La preghiamo di pazientare.”
In effetti dopo il blocco totale, ieri pomeriggio la Loterie Romande ha reso il Joker di nuovo disponibile, ma unicamente in combinazione con Swiss Lotto (che comporta una puntata supplementare di cinque franchi). Il sorteggio di mercoledì sera avrà luogo normalmente.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lotto svizzero ed EuroMillions: 35 nuovi milionari nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno 35 persone in Svizzera sono diventate milionarie grazie a una vincita incassata al Lotto o a EuroMillions. Lo indica oggi la Loterie Romande, che assieme a Swisslos (Svizzera tedesca e Ticino) organizza le due lotterie su suolo elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.