Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
Si tratta di un gioco complementare al classico Loto.
Keystone-SDA
Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di mercoledì sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
La questione è stata sottoposta all’autorità intercantonale di vigilanza sul gioco d’azzardo, che sta conducendo un’indagine.
“Il nostro sistema di allerta ha segnalato puntate insolite nel canton Ginevra nel gioco Joker”, ha riferito a Keystone-ATS Danielle Perrette, portavoce della Loterie Romande, confermando un’informazione odierna dei quotidiani Tribune de Genève e 24 Heures. La Loterie Romande è la società che gestisce le lotterie in Romandia, omologa di Swisslos per la Svizzera tedesca e il Ticino.
Nel gioco Joker, complementare allo Swiss Lotto (la più classica lotteria a numeri offerta in Svizzera sin dal 1970), per una vincita bisogna pronosticare correttamente il maggior numero di cifre finali – due bastano – di una sequenza di sei numeri estratti. La completa concordanza del numero giocato con il numero Joker estratto dà diritto alla vincita del jackpot. Il giocatore dispone di un milione di possibilità per trovare la sequenza esatta. È possibile giocare fino a tre numeri Joker contemporaneamente. Per ogni puntata bisogna pagare due franchi.
Il jackpot del Joker è di 2,6 milioni di franchi. Al jackpot vanno aggiunte le vincite aggiuntive, cioè tutte le combinazioni con cinque, quattro, tre e due numeri vincenti. “Anche con la detrazione fiscale, i giocatori seriali sembrano avere tutte le possibilità di intascare una gran bella somma”, ha detto un tabaccaio alla Tribune.
Il giornale, sulla base di varie testimonianze di gestori di chioschi, afferma che nel cantone lemanico nel fine settimana bande di giocatori, visibilmente molto organizzate, hanno effettuato puntate in serie per essere certe di aggiudicarsi il jackpot.
“Giovani, sembravano matematici”
“Erano giovani, molto sicuri di sé, sembravano matematici”, racconta alla Tribune uno dei tabaccai che ha visto presentarsi giocatori muniti di denaro e cellulari con le combinazioni di numeri. “Sono arrivati con buste piene di banconote, del valore di migliaia di franchi, e dicevano di avere i mezzi per giocare tutte le combinazioni. Questo significa un milione di puntate per due milioni di franchi”. Altri gestori di chioschi hanno registrato puntate per 15’000 e 80’000 franchi.
La Loterie Romande ha avvertito l’autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (GESPA) affinché sia aperta un’inchiesta. L’indagine è in corso. Impossibile al momento prevedere quando sarà conclusa.
La Loterie Romande ha dapprima del tutto sospeso il Joker, sia in linea sia nei chioschi. Attualmente, come si legge anche sul sito in italiano di Swisslos, per chi gioca in rete allo schermo appare la dicitura seguente: “Guasto tecnico. Al momento, la partecipazione al Joker è possibile SOLO CON Swiss Lotto. La preghiamo di pazientare.”
In effetti dopo il blocco totale, ieri pomeriggio la Loterie Romande ha reso il Joker di nuovo disponibile, ma unicamente in combinazione con Swiss Lotto (che comporta una puntata supplementare di cinque franchi). Il sorteggio di mercoledì sera avrà luogo normalmente.
Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.
Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.
Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.
C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lotto svizzero ed EuroMillions: 35 nuovi milionari nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno 35 persone in Svizzera sono diventate milionarie grazie a una vincita incassata al Lotto o a EuroMillions. Lo indica oggi la Loterie Romande, che assieme a Swisslos (Svizzera tedesca e Ticino) organizza le due lotterie su suolo elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.