Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
Si tratta di un gioco complementare al classico Loto.
Keystone-SDA
Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di mercoledì sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
La questione è stata sottoposta all’autorità intercantonale di vigilanza sul gioco d’azzardo, che sta conducendo un’indagine.
“Il nostro sistema di allerta ha segnalato puntate insolite nel canton Ginevra nel gioco Joker”, ha riferito a Keystone-ATS Danielle Perrette, portavoce della Loterie Romande, confermando un’informazione odierna dei quotidiani Tribune de Genève e 24 Heures. La Loterie Romande è la società che gestisce le lotterie in Romandia, omologa di Swisslos per la Svizzera tedesca e il Ticino.
Nel gioco Joker, complementare allo Swiss Lotto (la più classica lotteria a numeri offerta in Svizzera sin dal 1970), per una vincita bisogna pronosticare correttamente il maggior numero di cifre finali – due bastano – di una sequenza di sei numeri estratti. La completa concordanza del numero giocato con il numero Joker estratto dà diritto alla vincita del jackpot. Il giocatore dispone di un milione di possibilità per trovare la sequenza esatta. È possibile giocare fino a tre numeri Joker contemporaneamente. Per ogni puntata bisogna pagare due franchi.
Il jackpot del Joker è di 2,6 milioni di franchi. Al jackpot vanno aggiunte le vincite aggiuntive, cioè tutte le combinazioni con cinque, quattro, tre e due numeri vincenti. “Anche con la detrazione fiscale, i giocatori seriali sembrano avere tutte le possibilità di intascare una gran bella somma”, ha detto un tabaccaio alla Tribune.
Il giornale, sulla base di varie testimonianze di gestori di chioschi, afferma che nel cantone lemanico nel fine settimana bande di giocatori, visibilmente molto organizzate, hanno effettuato puntate in serie per essere certe di aggiudicarsi il jackpot.
“Giovani, sembravano matematici”
“Erano giovani, molto sicuri di sé, sembravano matematici”, racconta alla Tribune uno dei tabaccai che ha visto presentarsi giocatori muniti di denaro e cellulari con le combinazioni di numeri. “Sono arrivati con buste piene di banconote, del valore di migliaia di franchi, e dicevano di avere i mezzi per giocare tutte le combinazioni. Questo significa un milione di puntate per due milioni di franchi”. Altri gestori di chioschi hanno registrato puntate per 15’000 e 80’000 franchi.
La Loterie Romande ha avvertito l’autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (GESPA) affinché sia aperta un’inchiesta. L’indagine è in corso. Impossibile al momento prevedere quando sarà conclusa.
La Loterie Romande ha dapprima del tutto sospeso il Joker, sia in linea sia nei chioschi. Attualmente, come si legge anche sul sito in italiano di Swisslos, per chi gioca in rete allo schermo appare la dicitura seguente: “Guasto tecnico. Al momento, la partecipazione al Joker è possibile SOLO CON Swiss Lotto. La preghiamo di pazientare.”
In effetti dopo il blocco totale, ieri pomeriggio la Loterie Romande ha reso il Joker di nuovo disponibile, ma unicamente in combinazione con Swiss Lotto (che comporta una puntata supplementare di cinque franchi). Il sorteggio di mercoledì sera avrà luogo normalmente.
Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le stagione invernale 2024/2025 è stata ottima per le imprese che gestiscono gli impianti di risalita in Svizzera: grazie alla neve abbondante i comprensori sciistici sono stati molto ben frequentati.
Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha deciso di lasciare in bianco un questionario giunto dagli USA con cui si chiedeva all'istituto di illustrare in che misura un progetto sostenuto da fondi statunitensi rispettasse la politica voluta dall'amministrazione Trump.
Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri pomeriggio una valanga ha travolto e ucciso uno scialpinista svizzero di 34 anni nella regione del Grand-Combin (VS). Lo ha annunciato oggi la polizia cantonale vallesana in un comunicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi annunciati da Donald Trump potrebbero portare a un calo di 1'000 tonnellate nelle vendite di Gruyère DOP negli Stati Uniti, ha calcolato l'Interprofession du Gruyère (IPG).
Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comune di Lostallo (GR), assieme a specialisti, ha presentato oggi la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.
Schianto F/A-18 al Susten, il controllore aereo accetta la condanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controllore del traffico aereo di Skyguide condannato per omicidio colposo per lo schianto di un F/A-18 avvenuto sul passo del Susten nell'agosto 2016 con esito fatale per il pilota accetta la sentenza emessa dal tribunale militare d'appello 2.
Hamilton trasferirà fra i 100 e i 200 posti di lavoro dai Grigioni agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi di Trump hanno ripercussioni anche sull'economia retica. La Hamilton, società leader a livello mondiale nel settore della tecnologia medicale, la cui sede europea è basata a Bonaduz (GR), dovrà trasferire fra i 100 e i 200 posti di lavoro negli Stati Uniti.
Il canton Grigioni si prepara per la peste suina africana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giorni in Mesolcina protezione civile e volontari si esercitano nel caso la regione venisse colpita dalla peste suina africana. In una simulazione tenutasi oggi a Grono sono state mostrate le modalità di intervento.
Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.
Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lotto svizzero ed EuroMillions: 35 nuovi milionari nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno 35 persone in Svizzera sono diventate milionarie grazie a una vincita incassata al Lotto o a EuroMillions. Lo indica oggi la Loterie Romande, che assieme a Swisslos (Svizzera tedesca e Ticino) organizza le due lotterie su suolo elvetico.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.