La televisione svizzera per l’Italia

Le Anziane per il clima hanno manifestato in Piazza federale

anziane per il clima in piazza federale
La manifestazione è stata organizzata in occasione del primo anniversario della condanna della Svizzera da parte della CEDU. Keystone-SDA

Le Anziane per il clima hanno chiesto ulteriori misure per combattere il riscaldamento globale con una manifestazione organizzata mercoledì in Piazza federale a Berna.

Circa 400 persone hanno partecipato alla manifestazione che le Anziane per il clima hanno organizzato mercoledì in Piazza federale a Berna, secondo un giornalista dell’agenzia di stampa Keystone-ATS presente sul posto. L’evento è stato organizzato per celebrare il primo anniversario della condanna della Svizzera da parte della Corte europea dei diritti umani (CEDU). L’azione è stata sostenuta, tra gli altri, da Greenpeace e Medici per l’Ambiente. Erano presenti anche rappresentanti delle città di Berna e Strasburgo.

Le manifestanti hanno portato in Piazza federale una pietra di 2,5 tonnellate proveniente da Strasburgo, dove ha sede la Corte, che è stato offerto all’associazione dalla sindaca della città alsaziana. In cambio, Strasburgo riceverà una pietra dalla Svizzera, che sarà collocata sul tragitto che porta alla CEDU.

Altri sviluppi
Frammenti di ghiaccio galleggiano sul Mare Artico.

Altri sviluppi

Clima, la condanna della Corte europea riguarda tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il verdetto della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), che martedì ha sanzionato la Svizzera per violazione dei diritti umani in ambito ambientale, riguarda l’intera Europa.

Di più Clima, la condanna della Corte europea riguarda tutti

Questa pietra “serve da memoriale per dare un impulso duraturo, un anno dopo la nostra vittoria, alla nostra richiesta di una protezione del clima più efficace”, ha spiegato Anne Mahrer, co-presidente delle Anziane per il clima, citata in un comunicato.

Il 9 aprile 2024, i giudici di Strasburgo hanno stabilito che la Svizzera non ha rispettato i suoi obblighi in materia di diritti umani per quanto riguarda la protezione del clima poiché non faceva abbastanza per proteggere i suoi cittadini dalle conseguenze del riscaldamento globale.

Il Consiglio federale e il Parlamento ritengono, dal canto loro, che la Svizzera ora soddisfa i requisiti della sentenza grazie la nuova legge sul CO2 e altre misure. Diversi oratori hanno contraddetto questa valutazione.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR