La televisione svizzera per l’Italia

Andare allo zoo è sempre più caro, specialmente per le famiglie

visitatori di uno zoo osservano un elefante
Il rincaro dei prezzi non è andato di pari passo con l'inflazione. Keystone-SDA

La visita di uno zoo è un'esperienza molto apprezzata da adulti e bambini, ma i prezzi d'ingresso nelle strutture elvetiche sono aumentati notevolmente negli ultimi anni: è quanto emerge da un'analisi di K-Tipp, che mostra come i rincari siano andati ben oltre l'inflazione.

Nel suo attuale numero il periodico consumeristico K-Tipp mette a confronto le tariffe del 2015 e quelle del 2025 di 11 grandi parchi zoologici e acquari a nord delle Alpi. Per fare degli esempi, per entrare allo zoo di Zurigo oggi un adulto paga 32 franchi, il 23% in più di 10 anni or sono, un bambino 18 franchi, il 38% in più, una famiglia 85 franchi, con un rincaro del 20%.

La musica è sostanzialmente la stessa anche per presso il Tierpak Goldau (canton Svitto), molto gettonato anche dai visitatori ticinesi: adulto 26 franchi (+30%), bambino 13 franchi (+30%), famiglia 69 franchi (+25%). C’è chi ha alzato le tariffe anche maggiormente, come il Walter-Zoo di Gossau (San Gallo): +40%. Più moderata è invece la politica dei prezzi praticata dal Tierpark Dählhölzli di Berna: adulto 11 franchi (+10%), bambino 7 (+17%) e famiglia 24 (+17%).

La lievitazione dei costi d’ingresso non trova riscontro nel rincaro generale: stando all’Ufficio federale di statistica (UST), infatti, l’inflazione dal 2015 si è limitata al 7,7%. “Ciò significa che gli zoo hanno reso i loro biglietti più cari in una misura fino a sei volte superiore di quanto fatto da altre aziende per i loro beni e servizi”, sottolinea K-Tipp.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR