L’ex Consigliere federale Moritz Leuenberger è stato chiamato a dirigere una tavola rotonda sull’amianto. La discussione coinvolgerà sia le vittime sia le ditte interessate e dovrebbe concretizzarsi nella creazione di un fondo per indennizzare le persone che ogni anno ancora si ammalano per aver inalato il materiale velenoso, ma non possono pagare una cura.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Schmidheiny non dica che è innocente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intervista a Romana Blasotti, a capo dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto, che ha perso 5 familiari per malattie legate all’amianto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prescrizione è una sconfitta per tutti. Per lo Stato perché non può punire i colpevoli, per l’imputato stesso perché viene “assolto” solo per una questione di tempo e non perché innocente e soprattutto per le vittime perché non ottengono giustizia. La reazione dei famigliari delle vittime è stata di rabbia, costernazione ma i parenti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio, dichiarando prescritto il reato, la sentenza di condanna per il magnate svizzero Stephan Schmidheiny nel maxiprocesso Eternit. Sono stati annullati anche i risarcimenti per le vittime. È stata quindi un’udienza-lampo, quella di ieri. Il processo che avrebbe dovuto svolgersi su tre giorni è praticamente finito quando il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio, dichiarando prescritto il reato, la sentenza di condanna per il magnate svizzero Stephan Schmidheiny nel maxiprocesso Eternit. Sono stati annullati anche i risarcimenti per le vittime. I dettagliCollegamento esterno su www.rsi.ch/newsCollegamento esterno
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.