Navigation

La Limmat si colora di verde a Zurigo

La polizia zurighese preleva campioni delle acque verdi della Limmat, colarata oggi dal movimento ambientalista Extinction Rebellion. Keystone

​​​​​​​

Il fiume Limmat si è colorato di un verde vivo a mezzogiorno in pieno centro di Zurigo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 settembre 2019 minuti
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 10.9.2019)

Niente di preoccupante, dai primi accertamenti è risultato che non si è trattato di inquinamento, né della proliferazione di alghe particolari: è stata solo una dimostrazione non autorizzata effettuata da un movimento ambientalista che voleva sensibilizzare gli zurighesi sui rischi climatici e ambientali che minacciano il nostro pianeta.

Contenuto esterno

L'azione è stata subito rivendicata da "Extinction Rebellion", un movimento nato in Inghilterra che, stando a una nota, "vuole rendere attenti sul rischio di collasso dell'ecosistema e sulla possibile estinzione della specie umana".

La colorazione di un verde luminoso ha iniziato a diffondersi all'altezza della Gemüsebrücke, il ponte che attraversa il fiume nei pressi dei palazzi del Consiglio comunale e del Gran Consiglio.  

La polizia municipale ha reso noto di avere immediatamente avviato indagini e di aver prelevato campioni di acqua da sottoporre ad analisi per conoscere la natura di eventuali agenti chimici che sono stati utilizzati per colorare le acque della Limmat.

In proposito gli attivisti hanno precisato di avere usato come colorante della "fluoresceina sodica", o "uranina", una sostanza utilizzata in chimica come indicatore la cui tossicità è "paragonabile a quella del sale da cucina". In ogni caso è stata avviata un'inchiesta per infrazione alle norme sulla protezione delle acque sui cui sviluppi si saprà di più nelle prossime settimane.

 

 

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?