Si è conclusa l'ultima visita guidata alla galleria ferroviaria più lunga del mondo; l'inaugurazione è prevista il 2 giugno, l'entrata in servizio l'11 dicembre 2016
A Erstfeld, nel canton Uri, si è tenuta una conferenza stampa di Alptransit e un’ultima visita della galleria di base del San Gottardo, prima della grande festa di inaugurazione prevista il prossimo anno, dal 2 al 5 giugno.
L’entrata in servizio della galleria ferroviaria più lunga del mondo, 57 chilometri, è invece prevista per l’11 dicembre 2016, quando i treni passeggeri e i treni merci inizieranno a circolare con il nuovo orario.
A causa dei ricorsi legati alle aggiudicazioni della tecnica ferroviaria, la galleria del Monte Ceneri -di oltre 15 chilometri- aprirà invece solo nel 2020. Ultimati i lavori, i tempi di percorrenza tra Zurigo e Lugano si ridurranno di circa 45 minuti.
Considerando i rincari, l’IVA e gli interessi di costruzione, l’esborso totale per l’intera opera ammonterà a circa 24 miliardi di franchi.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Alptranist, completa solo dal 2020
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ticino il tracciato Alptransit sarà completato con un anno di ritardo nel 2020. Un ritardo che costerà 50 milioni di franchi, causato dai ricorsi contro il cantiere nella galleria del Monte Ceneri. Per rispettare i tempi occorrerebbe investire dai 70 ai 140, per accelerare i lavori, senza garanzia di successo. Ma per AlpTransit San…
San Gottardo, “Italia e Germania rispettino i tempi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consigliera federale elvetica, Doris Leuthard, è stata questa mattina ospite del padiglione svizzero a Expo per lanciare il countdown all’inaugurazione del tunnel ferroviario del San Gottardo, prevista per il 1° giugno 2016: “Con i suoi 57 chilometri diverrà il canale di transito più lungo del mondo superando quello di Seikan, in Giappone”, ha affermato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Manca esattamente un anno alla consegna della galleria di base del San Gottardo; 365 giorni in cui c’è ancora molto da fare. Lunedì a Lucerna è stato fatto il punto sullo stato del cantiere del secolo: rimane ancora molto da fare, ma Alptransit rispetta costi e tempi. La responsabile federale dei trasporti Doris Leuthard, Renzo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.