La televisione svizzera per l’Italia

All’Università di Ginevra scoperta molecola per ridurre gli effetti collaterali degli oppioidi

blister di pillole
Gli oppioidi, che comprendono la morfina, il fentanyl e il tramadolo, appartengono a una famiglia di prodotti farmaceutici usati per alleviare il dolore. Keystone-SDA

Una molecola in grado di ridurre gli effetti collaterali degli oppioidi che potrebbe rivelarsi più efficace dei trattamenti attualmente in uso. È quanto scoperto da ricercatori dell'Università di Ginevra (UNIGE).

Si tratta di un nanocorpo chiamato NbE, la cui struttura è più piccola di un anticorpo e che ha la particolarità di potersi legare in modo stretto e duraturo ai recettori cellulari utilizzati dagli oppioidi, “e di bloccarne così l’azione”. Questo è quanto emerge da una nota diffusa mercoledì dall’UNIGE.

In collaborazione con l’Università di Bruxelles, gli scienziati della città sul Lemano hanno creato in laboratorio molecole ancora più piccole che imitano la parte della molecola NbE responsabile del legame con i recettori degli oppioidi. I ricercatori devono ora trovare un modo per facilitare il passaggio di queste microscopiche molecole alle cellule nervose del cervello.

“Bloccando in modo permanente i recettori degli oppioidi, le nostre nuove molecole hanno il potenziale per invertire o ridurre i loro effetti collaterali deleteri”, osserva la professoressa Stoeber dell’UNIGE, citata nel comunicato. In caso di overdose, potrebbero anche rappresentare un’opzione migliore rispetto ai trattamenti attualmente utilizzati”.

Gli oppioidi, che comprendono la morfina, il fentanyl e il tramadolo, appartengono a una famiglia di prodotti farmaceutici usati per alleviare il dolore. Tuttavia, dato che interagiscono con le cellule nervose del cervello, hanno anche un effetto euforizzante su chi li assume. In alcuni casi, essi possono anche causare vertigini e depressione respiratoria fatale.

I collaterali degli oppioidi creano altresì una forte dipendenza che può condurre a un loro consumo incontrollato, trasformandoli in droghe letali. Negli Stati Uniti, tali farmaci sono in cima alla lista dei disastri sanitari.

“È urgente sviluppare nuove molecole in grado di attenuare gli effetti collaterali sui pazienti e di controllare meglio i rischi di overdose”, ha aggiunto la professoressa Stoeber.

Attualità

sede di raiffeisen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Calano gli utili di Reiffeisen a causa del taglio dei tassi della BNS

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo Raiffeisen ha registrato nel primo semestre un netto calo degli utili, principalmente a causa della diminuzione delle operazioni su interessi dovuta ai tagli dei tassi della Banca nazionale. Gli altri settori d'attività hanno invece mostrato una crescita.

Di più Calano gli utili di Reiffeisen a causa del taglio dei tassi della BNS
due basejumper si lanciano con la tuta alare

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il basejump a Grindelwald fa un’altra vittima

Questo contenuto è stato pubblicato al Due basejumper sono morti nell’Oberland bernese a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, uno statunitense e uno svizzero, entrambi vittime di incidenti fatali durante salti con la tuta alare.

Di più Il basejump a Grindelwald fa un’altra vittima
giovane donna fa una seduta di psicoterapia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Esplosione dei costi della psicoterapia dopo la riforma

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo disciplinamento volto a facilitare l'accesso alle prestazioni psicoterapeutiche - entrato in vigore nel 2022 - ha generato costi supplementari pari a 131 milioni di franchi annui a carico dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS).

Di più Esplosione dei costi della psicoterapia dopo la riforma
schermata laptop con lista dei paesi e percentuali di dazi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il boicottaggio dei prodotti statunitensi è spesso controproducente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo l'annuncio di Donald Trump di imporre alla Svizzera dazi doganali del 39%, si moltiplicano gli appelli al boicottaggio dei prodotti USA. Tuttavia, secondo gli esperti, questo tipo di reazione è spesso inefficace e potrebbe persino penalizzare l'economia elvetica.

Di più Il boicottaggio dei prodotti statunitensi è spesso controproducente
logo Travail.Suisse

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Travail.Suisse chiede un aumento dei salari in media del 2% nel 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aumento dei salari in media del 2% per tutti i lavoratori in Svizzera nel prossimo anno per compensare l'aumento del costo della vita e porre fine al ritardo salariale accumulato negli ultimi anni.

Di più Travail.Suisse chiede un aumento dei salari in media del 2% nel 2026
passanti su una strada di ginevra

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Fare volontariato migliora il proprio benessere

Questo contenuto è stato pubblicato al Fare volontariato può avere conseguenze positive sulla salute mentale. Chi si impegna per gli altri rafforza infatti anche sé stesso. È quanto emerge da un sondaggio svolto in Svizzera, Germania e Austria.

Di più Fare volontariato migliora il proprio benessere
schermta smartphone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Twint conta oltre 6 milioni di utenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sistema di pagamento digitale Twint contava oltre 6 milioni di utenti alla fine del primo semestre dell'anno. Questi hanno effettuato 773 milioni di transazioni nel 2024, con un aumento del 31% rispetto all'anno precedente.

Di più Twint conta oltre 6 milioni di utenti
logo polizia cantonale vodese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud

Questo contenuto è stato pubblicato al Tre giovani cittadini francesi hanno tentato di svaligiare un'armeria ieri mattina presto a Yverdon-les-Bains (VD). Sono stati arrestati dopo un inseguimento durante il quale un agente ha sparato contro il loro veicolo. Nessuno è rimasto ferito.

Di più Tentano di svaligiare un negozio di armi, arrestati tre francesi nel canton Vaud

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR