Navigation

Allarme bomba... passionale

Alla falsa segnalazione sono seguiti controlli rafforzati all'aeroporto keystone

L'allerta rientra a Cointrin. Una donna aveva segnalato un ordigno per impedire al marito di partire

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 luglio 2016 - 16:27

Una vicenda coniugale è stata all'origine del falso allarme a cui è seguito oggi, mercoledì, un rafforzamento del dispositivo di sicurezza, con controlli sistematici, all'aeroporto di Ginevra.

Una donna residente nella località di Annecy, in Francia, aveva telefonato anonimamente alle dogane aeroportuali, evocando la presenza di una persona con una bomba nel settore francese dello scalo di Cointrin. Dopo l'identificazione del numero, la polizia ha rintracciato la donna, che ha poi ammesso di aver fatto la chiamata per impedire al marito di partire.

Il Ministero pubblico cantonale ha illustrato i fatti nel primo pomeriggio, annunciando che le autorità giudiziarie di Svizzera e Francia si coordineranno in funzione della procedura penale a carico di questa persona, resasi responsabile di "minacce allarmanti la popolazione".

La polizia ginevrina ha intanto reso noto che il dispositivo di sicurezza eccezionale, organizzato in mattinata all'aeroporto, sarà di conseguenza progressivamente rimosso.

RSI/NEWSLink esterno/Red.MM/ARi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.