Alla scoperta dei segreti delle fortificazioni storiche
La più imponente è quella del Sasso Pigna. Usata a scopi militari fino al 1998, da tre anni è meta di curiosi e appassionati
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 giugno 2015
Undici i percorsi, fra questi quello dedicato al San Gottardo, da sempre punto strategico.
Il più imponente quello del Sasso di Pigna: 3 km di cunicoli costruiti nel massiccio del San Gottardo. Costruito durante la seconda guerra mondiale, era in grado di ospitare 500 soldati che potevano sopravvivere al suo interno fino a sei mesi.
Partecipa alla discussione!