La televisione svizzera per l’Italia

Alla popolazione elvetica vengono sconsigliati i viaggi in Israele e Libano

aereo in volo sopra beirut
Israele e Libano non sono Paesi sicuri per i viaggi in questo momento. Keystone-SDA

Il DFAE ha scritto su X: "La situazione in Libano è insicura e pericolosa. Si raccomanda di non viaggiare verso questo Paese mediorientale". Rimangono sospesi i voli Swiss da e verso Israele.

I combattimenti sempre più intensi tra Israele e l’organizzazione Hezbollah in Libano hanno spinto il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a sconsigliare la popolazione elvetica dal recarsi in nei due Paesi.

Altri sviluppi
fumo

Altri sviluppi

È guerra aperta tra Israele e Hezbollah

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell’attacco lanciato lunedì da Israele contro oltre 1’100 obiettivi di Hezbollah in Libano hanno perso la vita almeno 270 persone, mentre i feriti sono un migliaio.

Di più È guerra aperta tra Israele e Hezbollah

“La situazione in Libano è insicura e pericolosa. Si raccomanda di non viaggiare” verso questo Paese mediorientale, si legge in una messaggio del DFAE diffuso ieri sera su X.

“Se vi trovate in Libano, lasciate il Paese con mezzi commerciali, se possibile”. L’ambasciata svizzera a Beirut rimane aperta per un sostegno limitato.

I servizi di Ignazio Cassis sconsigliano pure di recarsi in Israele. “Un peggioramento della situazione è possibile in qualsiasi momento, ha scritto il DFAE. Il governo israeliano aveva precedentemente dichiarato uno “stato di emergenza speciale” per l’intero Paese.

Contenuto esterno

Swiss continua a non volare in Israele

Intanto Swiss ha fatto sapere che i voli per e da Tel Aviv rimarranno sospesi almeno fino al 14 ottobre compreso. La compagnia aerea elvetica afferma di aver preso tale decisione dopo un’attenta valutazione della situazione in Medio Oriente.

“La sicurezza dei nostri passeggeri e degli equipaggi è sempre la nostra massima priorità”, scrive.

“Continuiamo a monitorare attentamente la situazione in Medio Oriente. I nostri specialisti valutano tutte le informazioni disponibili e sono in costante contatto con le autorità competenti in Svizzera e sul posto. In base a ciò, Swiss deciderà a tempo debito di riprendere i voli da e per Tel Aviv.

Ci rammarichiamo per il disagio causato ai nostri passeggeri e stiamo contattando i passeggeri che hanno prenotato uno dei voli cancellati. Naturalmente, consentiremo loro di effettuare una nuova prenotazione gratuita in una data successiva o di rimborsare l’intero prezzo del biglietto”.

Attualità

Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR