Prima visita di lavoro ufficiale di Alain Berset in Svizzera

Durante la sua prima visita ufficiale in Svizzera come Segretario generale del Consiglio d'Europa, Alain Berset ha incontrato a Berna diverse autorità federali per rafforzare la cooperazione tra la Svizzera e l’organizzazione, con particolare attenzione alla promozione della democrazia e al sostegno all’Ucraina.
Il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset ha compiuto lunedì la sua prima visita di lavoro ufficiale in Svizzera da quando ha assunto tale incarico nel 2024.
A Berna l’ex consigliere federale ha incontrato la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter. I colloqui si sono incentrati sulla cooperazione tra la Svizzera e il Consiglio d’Europa, in particolare per quanto concerne il sostegno alla democrazia e le iniziative a favore della pace in Ucraina, ha comunicato il Dipartimento federale delle finanze (DFF), di cui Keller-Sutter è la responsabile.
Nell’ambito della cooperazione con il Consiglio d’Europa, la presidente della Confederazione ha sottolineato l’impegno della Svizzera a favore delle popolazioni colpite dalla guerra, aderendo al Registro dei danni in relazione all’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina, si legge nella nota. La Svizzera sostiene finanziariamente anche il Piano d’azione per l’Ucraina 2023–2026, il più importante del Consiglio d’Europa, viene precisato.
Entrambe le parti hanno anche manifestato la necessità di promuovere e proteggere la democrazia. La Svizzera sostiene i principi di Reykjavik che richiamano e rafforzano gli impegni fondamentali degli Stati membri del Consiglio d’Europa per la democrazia. Appoggia inoltre il Nuovo Patto Democratico per l’Europa lanciato dal segretario generale del Consiglio d’Europa.
L’incontro ha permesso anche di trattare ulteriori temi globali, come l’intelligenza artificiale e il rafforzamento della cooperazione multilaterale, indica il DFF.
La Svizzera e il Consiglio d’Europa intrattengono da lungo tempo una stretta collaborazione, che si estende a questioni istituzionali e finanziarie, come pure a tematiche legate al ruolo della Corte europea dei diritti dell’uomo nella protezione dei diritti fondamentali in Europa.
Oltre all’incontro con la presidente della Confederazione, Berset si è intrattenuto anche con il consigliere federale Ignazio Cassis, il cancelliere della Confederazione Viktor Rossi e la presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker, viene aggiunto.
Berset si è anche intrattenuto con il Segretario generale del Movimento europeo svizzero Raphaël Bez, si legge in un comunicato del Consiglio d’Europa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.