Al via a Berna le olimpiadi LGBT+
Oltre 2'300 persone sono attese nella capitale federale fino a sabato per partecipare agli Eurogames, l'evento multisportivo rivolto principalmente alla comunità LGBT+.
Le prime gare sono già iniziate. Secondo quanto comunicato dal comitato organizzativo, i 2'314 atleti LGBT+ iscritti potranno gareggiare per quattro giorni in 20 discipline che spaziano dal badminton alla pallacanestro, dal minigolf al calcio e alle bocce.
Oltre alle consuete categorie maschili e femminili, le gare includeranno una terza categoria per le persone non binarie. Il genere con cui l'atleta si definisce non ha alcun ruolo, sottolinea la Città di Berna. L'obiettivo è quello di praticare lo sport insieme a livello professionale e di trattare tutti coloro che partecipano allo stesso modo.
In Europa, molti atleti e atlete sono ancora esclusi dalle discipline sportive a causa del loro orientamento sessuale. Gli Eurogames sono stati istituiti per incoraggiare l'inclusione e la diversità nelle competizioni sportive.
Questi tornei sportivi si tengono regolarmente nelle città europee dal 1992. Finora la Svizzera li ha ospitati solo una volta, a Zurigo nel 2000.
L'evento si concluderà sabato con il BernPride, che torna nella città federale dopo sei anni. Il corteo partirà dallo stadio Wankdorf alle 14:00 e attraverserà il centro storico fino alla Piazza federale. I festeggiamenti proseguiranno fino a tarda notte.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.