Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
Airbnb è criticato in Svizzera.
Keystone-SDA
Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Secondo uno studio pubblicato martedì da Airbnb, gli affitti di breve durata hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi in Svizzera. L’azienda attualmente è confrontata a critiche a livello politico per il suo modello d’affari, reo secondo taluni di togliere appartamenti alla popolazione residente.
Airbnb ha registrato oltre 2 milioni di arrivi di ospiti nella Confederazione nel 2024, spiega l’impresa. In totale i circa 30’000 ospitanti hanno guadagnato oltre 375 milioni di franchi. Stando all’analisi il valore aggiunto di questa cifra ammonta a oltre 1 miliardo, con un impatto di circa 10’000 posti di lavoro, in particolare nel settore della ristorazione.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Airbnb, sempre più regole per gli affitti di breve durata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce il numero di città e Paesi che introducono leggi volte a inquadrare l’operato della piattaforma, il cui successo non diminuisce, ma la fama sì.
Gli affitti in questione rappresentano inoltre solo una minima parte del mercato immobiliare: a Ginevra, Zurigo, Berna e Basilea, gli alloggi messi a disposizione su Airbnb per più di 90 giorni all’anno sono meno dello 0,5% dell’offerta abitativa totale. La quota scende allo 0,14% per l’insieme del territorio nazionale: su un totale di 4,8 milioni di appartamenti in Svizzera, si tratta di 6720 abitazioni. Le cifre non tengono però conto dei soggiorni superiori ai 28 giorni.
In un sondaggio condotto su 1’100 host il 36% ha dichiarato che il reddito derivante dall’affitto era fondamentale per poter rimanere nella propria casa e il 32% lo usa per coprire il costo della vita. La metà degli ospitanti di Airbnb guadagna circa 4000 franchi o meno all’anno dagli affitti a breve termine, mentre l’altra metà incassa di più.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Anche Zurigo vuole porre dei limiti ad Airbnb
Questo contenuto è stato pubblicato al
La diffusione delle offerte di Airbnb sta avendo un "impatto devastante" a Zurigo: è l'opinione del locale partito socialista (PS), che sta progettando un'iniziativa per regolamentare la piattaforma statunitense di affitto di alloggi per brevi periodi.
“Le città svizzere non riescono a frenare l’espansione di Airbnb”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure politiche decise in Svizzera per frenare la piattaforma statunitense di affitto di alloggi per brevi periodi AirBnB si sono rivelate inefficaci in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.