La televisione svizzera per l’Italia

Otto anni di carcere a una coppia di genitori per la morte della figlioletta disabile

tribunale
Il fatto di cronaca è successo nel 2020 nel Canton Argovia. Keystone-SDA

La bambina di tre anni soffriva dalla nascita di un grave handicap cerebrale. I genitori l'hanno soffocata dopo averla drogata con dell'ecstasy.

Il Tribunale distrettuale di Bremgarten, nel Canton Argovia, ha riconosciuto i genitori di una bimba di tre anni gravemente disabile colpevoli, tra altri reati, di omicidio intenzionale della fanciulla e li ha condannati entrambi a otto anni di reclusione.

La nonna, accusata di complicità, è stata assolta. Per la corte la mamma, oggi 32 enne, e il papà, 34 anni, hanno insieme soppresso la figlioletta. Il delitto risale al maggio del 2020 ed era stato commesso ad Hägglingen (Argovia), piccolo comune a metà strada tra Aarau e Zurigo. La sentenza può essere impugnata davanti al Tribunale cantonale.

Contenuto esterno

Il 6 maggio di quell’anno, i due partner, di nazionalità tedesca, hanno drogato la bambina con ecstasy e l’hanno poi soffocata. Poiché si era procurato la droga, l’uomo è stato anche condannato a una pena pecuniaria con la condizionale per violazione della Legge sugli stupefacenti.

Entrambi sono anche stati giudicati colpevoli di tentato omicidio intenzionale. Nell’ottobre 2019, avevano infatti già provato a sopprimere la bambina con un’overdose di sonniferi nel biberon. La corte di prima istanza ha ordinato l’espulsione dei due dalla Svizzera per dieci anni.

La fanciulla soffriva di un grave handicap cerebrale fin dalla nascita. Avrebbe avuto bisogno di cure 24 ore su 24 per il resto della sua vita.

Durante il processo i genitori hanno sostenuto che con la morte le hanno alleviato per amore i sempre più forti dolori, le convulsioni, le paralisi e altri disturbi. I loro avvocati difensori, facendo valere che i loro clienti avevano agito in condizioni di grande stress emotivo, hanno chiesto per entrambi una condanna a tre anni di reclusione, in parte sospesi.

Contro i due, il ministero pubblico ha invece chiesto una pena detentiva di 18 anni per assassinio. La procura ha sostenuto che per la bambina c’erano chance di miglioramento della salute. Ma per gli imputati la figlia costituiva un fastidio e hanno voluto sbarazzarsene. Nel farlo, hanno agito in modo palesemente egoista e senza scrupoli, ha detto la procura durante i dibattimenti.

Assoluzione per la nonna

La nonna è stata assolta dall’accusa di complicità nell’omicidio. Il ministero pubblico l’aveva accusata di non aver impedito alla figlia e al suo compagno di ucciderla.

Lei stessa, oggi 53enne, in tribunale ha affermato di non aver saputo cosa fare. Aveva fortemente sconsigliato di sopprimere la bimba e, per quanto possibile, sostenuto la giovane famiglia.

Attualità

persone distese in un parco a riposare

Altri sviluppi

Uno svizzero su quattro si dice stressato

Questo contenuto è stato pubblicato al Una persona su quattro in Svizzera si sente spesso o quasi sempre stressata. Tra i giovani al di sotto dei 30 anni, la percentuale raggiunge il 40%.

Di più Uno svizzero su quattro si dice stressato
piazza delle nazioni unite a ginevra

Altri sviluppi

L’UNHCR eliminerà 3’500 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) sopprimerà circa 3'500 posti di lavoro a causa delle gravi pressioni finanziarie, esercitate in particolare dall'attuale amministrazione degli Stati Uniti nei confronti degli aiuti umanitari all'estero.

Di più L’UNHCR eliminerà 3’500 posti di lavoro
ghiacciaio che si scioglio

Altri sviluppi

Permafrost si scongela in fretta in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il permafrost - suolo che resta ghiacciato per almeno due anni consecutivi - si sta scongelando sempre più velocemente nelle Alpi svizzere. Inoltre, la sua temperatura non è mai stata così alta come nell'anno idrologico 2024.

Di più Permafrost si scongela in fretta in Svizzera
la frana di blatten

Altri sviluppi

Frana di Blatten, i danni ammontano a 320 milioni di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al La frana che ha travolto Blatten (VS) il 28 maggio scorso ha causato danni per 320 milioni di franchi, secondo una stima del Pool danni della natura. La maggior parte (260 milioni) riguarda edifici e beni personali.

Di più Frana di Blatten, i danni ammontano a 320 milioni di franchi
brienz

Altri sviluppi

Nuovamente chiuso l’accesso al villaggio di Brienz per rischio frana

Questo contenuto è stato pubblicato al L'accesso a Brienz (GR) è stato nuovamente chiuso a causa del rischio di frane. Le masse rocciose che sovrastano il villaggio grigionese si sono recentemente mosse a tal punto da minacciare di cadere. I residenti sono già stati sfollati dallo scorso novembre.

Di più Nuovamente chiuso l’accesso al villaggio di Brienz per rischio frana
raccolta di firme

Altri sviluppi

La raccolta di firme si può fare anche in digitale, secondo il Nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al La raccolta di firme per le iniziative e i referendum deve potersi svolgere in futuro anche tramite canali digitali. Lo ritiene il Consiglio nazionale che lunedì, per 95 voti a 91 (sei astensioni), ha approvato una mozione in tal senso.

Di più La raccolta di firme si può fare anche in digitale, secondo il Nazionale
danni temporali

Altri sviluppi

Violenti temporali causano danni e feriti in tutta la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I forti temporali verificati nel pomeriggio e nella serata di ieri hanno causato danni in diversi cantoni. Una persona è rimasta gravemente ferita a Nidau e una a Zofingen, mentre il festival open air Festi'neuch è stato evacuato.

Di più Violenti temporali causano danni e feriti in tutta la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR