Otto anni di carcere a una coppia di genitori per la morte della figlioletta disabile
Il fatto di cronaca è successo nel 2020 nel Canton Argovia.
Keystone-SDA
La bambina di tre anni soffriva dalla nascita di un grave handicap cerebrale. I genitori l'hanno soffocata dopo averla drogata con dell'ecstasy.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Il Tribunale distrettuale di Bremgarten, nel Canton Argovia, ha riconosciuto i genitori di una bimba di tre anni gravemente disabile colpevoli, tra altri reati, di omicidio intenzionale della fanciulla e li ha condannati entrambi a otto anni di reclusione.
La nonna, accusata di complicità, è stata assolta. Per la corte la mamma, oggi 32 enne, e il papà, 34 anni, hanno insieme soppresso la figlioletta. Il delitto risale al maggio del 2020 ed era stato commesso ad Hägglingen (Argovia), piccolo comune a metà strada tra Aarau e Zurigo. La sentenza può essere impugnata davanti al Tribunale cantonale.
Contenuto esterno
Il 6 maggio di quell’anno, i due partner, di nazionalità tedesca, hanno drogato la bambina con ecstasy e l’hanno poi soffocata. Poiché si era procurato la droga, l’uomo è stato anche condannato a una pena pecuniaria con la condizionale per violazione della Legge sugli stupefacenti.
Entrambi sono anche stati giudicati colpevoli di tentato omicidio intenzionale. Nell’ottobre 2019, avevano infatti già provato a sopprimere la bambina con un’overdose di sonniferi nel biberon. La corte di prima istanza ha ordinato l’espulsione dei due dalla Svizzera per dieci anni.
La fanciulla soffriva di un grave handicap cerebrale fin dalla nascita. Avrebbe avuto bisogno di cure 24 ore su 24 per il resto della sua vita.
Durante il processo i genitori hanno sostenuto che con la morte le hanno alleviato per amore i sempre più forti dolori, le convulsioni, le paralisi e altri disturbi. I loro avvocati difensori, facendo valere che i loro clienti avevano agito in condizioni di grande stress emotivo, hanno chiesto per entrambi una condanna a tre anni di reclusione, in parte sospesi.
Contro i due, il ministero pubblico ha invece chiesto una pena detentiva di 18 anni per assassinio. La procura ha sostenuto che per la bambina c’erano chance di miglioramento della salute. Ma per gli imputati la figlia costituiva un fastidio e hanno voluto sbarazzarsene. Nel farlo, hanno agito in modo palesemente egoista e senza scrupoli, ha detto la procura durante i dibattimenti.
Assoluzione per la nonna
La nonna è stata assolta dall’accusa di complicità nell’omicidio. Il ministero pubblico l’aveva accusata di non aver impedito alla figlia e al suo compagno di ucciderla.
Lei stessa, oggi 53enne, in tribunale ha affermato di non aver saputo cosa fare. Aveva fortemente sconsigliato di sopprimere la bimba e, per quanto possibile, sostenuto la giovane famiglia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.