La televisione svizzera per l’Italia

Aeroporto Zurigo, la puntualità dei voli in estate non soddisfa

Passeggeri all'aeroporto di Zurigo.
Passeggeri all'aeroporto di Zurigo. Keystone / Gaetan Bally

L'aeroporto di Zurigo considera insoddisfacente il rispetto degli orari dei voli negli scorsi mesi di giugno e luglio.

Sebbene la puntualità sia migliorata nel paragone con il 2023, durante il periodo delle vacanze estive si è osservato un passo indietro in confronto alla primavera.

Secondo la società che gestisce lo scalo di Kloten, vari fattori hanno giocato contro la puntualità. Tra questi la diligenza del controllo del traffico aereo, i numerosi temporali e la situazione geopolitica tesa nell’Europa dell’est e in Medio Oriente, si legge in un bilancio comunicato oggi.

La compagnia aerea Swiss ha da parte sua avvertito alcuni passeggeri che dovranno armarsi di pazienza riguardo al trattamento delle loro richieste di risarcimento per ritardi o cancellazioni dei voli. Questo perché è pervenuto un elevato numero di queste domande.

Tutti gli attori coinvolti, viene precisato nella nota dell’aeroporto, sono al lavoro su un pacchetto di misure per correggere la situazione il più rapidamente possibile. Ci vorrà comunque del tempo prima che vi siano effetti tangibili.

Per quel che concerne il livello del traffico passeggeri, si è rimasti sotto ai numeri precedenti alla pandemia. Il picco di 111’000 viaggiatori del 26 luglio è stato inferiore di circa 4000 unità rispetto al 2019, ultimo anno prima della comparsa del Covid.

Passando alle buone notizie, le attese ai check-in e ai controlli sono diminuite. Le nuove macchine per stampare le etichette e il deposito dei bagagli da parte dei viaggiatori stessi hanno permesso di accorciare le tempistiche. Sono inoltre stati ampiamente testati due scanner corporali.

Attualità

Piedini di un neonato.

Altri sviluppi

In Svizzera nascono sempre meno bambini

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il terzo anno consecutivo, nel 2024 sono calate in Svizzera le nascite. Una tendenza in atto anche nei Paesi vicini.

Di più In Svizzera nascono sempre meno bambini
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
auto in autostrada

Altri sviluppi

In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera: i veicoli hanno in media 8,9 anni, oltre due anni in meno rispetto a quelli del canton Berna, che ha le vetture più datate.

Di più In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera
Il consigliere federale Martin Pfister

Altri sviluppi

Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”

Questo contenuto è stato pubblicato al Troppo costosa, pessima per l'economia e pericolosa per la difesa del Paese. È quanto pensa il Consiglio degli Stati dell'iniziativa popolare per un servizio civico, bocciata mercoledì in aula per 34 voti a 9.

Di più Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”
pali elettrici

Altri sviluppi

Riserva di energia elettrica, legge pronta per il voto finale

Questo contenuto è stato pubblicato al I vari provvedimenti adottati finora a livello di ordinanza per affrontare un'eventuale carenza di elettricità, che comprendono anche l'esercizio di centrali a gas, figurano ora in una apposita legge.

Di più Riserva di energia elettrica, legge pronta per il voto finale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR