Si tratta di agenti in civile della polizia federale che sorvegliano i passeggeri sugli aerei di tutte le compagnie registrate in Svizzera che volano verso destinazioni considerate a rischio, come l'Egitto
Nell’ambito della lotta al terrorismo la polizia federale svizzera ha dispiegato i suoi agenti su tutti gli aerei che dalla Svizzera volano verso l’Egitto. Si chiamano Air Marshall, sceriffi dell’aria, e accompagnano i viaggiatori sui voli di linea per garantire la loro sicurezza. vediamo
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aeroporti, arriva il test degli esplosivi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall’inizio di settembre, negli aeroporti svizzeri i passeggeri dovranno sottoporsi a un nuovo tipo di controllo, che permette di identificare la presenza di esplosivi. Non basterà più dunque togliersi la giacca, depositare la cintura e altri oggetti in metallo, gettare la bottiglietta d’acqua ed esibire gli apparecchi elettronici. Ma secondo i responsabili della sicurezza il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno scanner al laser tridimensionale per analizzare dall’alto le zone teatro di incidenti alla ricerca di detriti. Quella zurighese è la prima polizia europea a dotarsi di questa apparecchiatura all’avanguardia, che permette di risparmiare tempo prezioso nell’intervento dei soccorsi, dato che è in grado di circoscrivere rapidamente l’area e di effettuare misurazioni al millimetro. Dopo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo militare svizzero F/A-18 partito da Payerne, nel canton Vaud, è precipitato mercoledì in una zona non abitata nel dipartimento francese del Doubs durante un volo di addestramento. Il 38enne pilota ha attivato il seggiolino eiettabile prima dell’impatto ed è rimasto ferito. Recuperato dai soccorritori si trova ora ricoverato in ospedale a Besançon. Le…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.