Pedofilia, in manette operatore di asilo nido a San Gallo
Un dipendente di un asilo nido di San Gallo è finito in carcere dalla scorsa estate per presunti abusi sessuali commessi su bambini e diffusione di materiale pedopornografico su internet.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 7.2.2019)
Contenuto esterno
L’arresto, secondo quanto ha reso noto la procura cantonale, è avvenuto all’inizio di luglio nel corso di una perquisizione operata dalla polizia nella struttura per l’infanzia in cui lavorava il 33enne svizzero.
Gli inquirenti sospettano che l’uomo abbia abusato di due bimbi di età inferiore ai due anni, in un caso sul luogo di lavoro. Sempre all’interno dei locali dell’asilo nido l’indagato avrebbe poi scattato fotografie di altri due piccoli con finalità di tipo sessuale.
L’edificio a San Gallo in cui si trova l’asilo nido dove lavorava il presunto pedofilo arrestato all’inizio di luglio.
Keystone
Nei dispositivi informatici sequestrati gli agenti hanno scoperto decine di migliaia di file video e immagini di carattere pedopornografico, parte delle quali sono state diffuse nella rete nascosta “darknet”.
I dirigenti della società in cui lavorava da parecchi anni il presunto pedofilo, hanno fatto sapere che non hanno mai sospettato dello sconcertante comportamento del 33enne. Il timore è che nel corso dell’inchiesta possano emergere altre vittime, ipotesi che però al momento – dagli accertamenti condotti finora dalla Procura – sembra esclusa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ergastolo all’autore della strage di Rupperswil
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si tratta però della pena massima (internamento a vita) richiesta dall’accusa (mentre i legali avevano proposto una pena detentiva non superiore ai 18 anni) poiché le due perizie psichiatriche non hanno valutato l’imputato – definito un pedofilo conclamato che soffre di diversi disturbi psichiatrici – completamente refrattario a ogni tipo di terapia. Ma è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 73enne lucernese è stato condannato anche al pagamento di 360 aliquote giornaliere da 10 franchi. Se non verserà i 3600 franchi dovrà scontare un anno in più. Dovrà inoltre sottoporsi a una psicoterapia. Sarà anche obbligato a versare indennità per torto morale a tre vittime rappresentate al processo. Quest’uomo “ha trattato le vittime come…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le prime violenze risalgono al 1994, le più recenti al 2014. L’uomo, in carcere da due anni, è formalmente accusato di coazione sessuale atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere, atti sessuali con fanciulli, pornografia, violazione della sfera segreta o privata mediante presa di immagini, somministrazione a bambini di sostanze pericolose…
Un albo per i pedofili? Pareri discordanti in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pene troppo miti ed eccessiva discrezionalità accordata agli psichiatri non consentono, secondo il presidente PPD di tutelarci adeguatamente nei confronti di stupratori e pedofili. Urgono quindi misure appropriate. In un articolo sull’organo del partito Popolo e Libertà il politico cantonale cita il caso clamoroso di un pregiudicato, condannato per il sequestro, lo stupro e l’omicidio dell’ex…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.