Per il Municipio di Zurigo ognuno è libero di decidere cosa indossare, dal costume da bagno al burkini.
Keystone / Alessandro Della Bella
Nelle piscine e nei lidi di Zurigo si potrà far il bagno in topless come in burkini. Il municipio cittadino non cambia il regolamento balneare e chiede unicamente che l'abbigliamento da bagno non offenda la sensibilità morale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Il municipio di Zurigo non vede dunque la necessità di elaborare nuove regole sul bagno in topless nelle piscine e lidi cittadini. Il nuoto a torso nudo è di principio consentito a tutti i bagnanti, scrive l’esecutivo zurighese nella sua risposta a un’interrogazione parlamentare.
Questa pratica si è dimostrata valida e non ha dato luogo a reclami si legge nella risposta all’esposto sottoscritto da deputati del PVL, dei Verdi, del Centro e del PS.
Nella loro interrogazione, i consiglieri comunali si chiedevano come mai in estate, nelle piscine e nei lidi all’aperto, prevalga una “pratica più liberale” rispetto alle piscine coperte. All’aperto è infatti consentito nuotare o abbronzarsi a seno scoperto ed anche i tanga e i micro-bikini non sono oggetto di obiezioni.
“Ognuno deve poter decidere liberamente”
Nelle piscine coperte vige invece “un’atmosfera più sportiva”, si legge nell’interrogazione. Nello specifico: costume da bagno per tutti e seno coperto per le donne. Secondo i parlamentari, questa disparità di trattamento tra uomini e donne potrebbe essere problematica dal punto di vista legale. A loro avviso ci vorrebbe un regolamento neutro dal punto di vista del genere. “Ognuno dovrebbe essere libero di decidere cosa indossare, dal costume da bagno al burkini”.
Anche nelle piscine coperte
L’esecutivo cittadino scrive invece che non c’è alcuna differenza tra le piscine all’aperto e quelle coperte. Il regolamento è del resto già applicato in una forma neutra rispetto al sesso.
Il regolamento balneare della città di Zurigo stabilisce espressamente che “il comportamento e l’abbigliamento da bagno non devono offendere la sensibilità morale. La balneazione è consentita solo con costumi da bagno adeguati (incluso il burkini)”. E “fare il bagno nudi è consentito solo nelle zone appositamente designate”. Nella sua risposta, il municipio di Zurigo sottolinea di non ritenere necessari ulteriori norme sull’abbigliamento balneare.
UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.
Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il burkini è consentito nelle piscine della città di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio comunale di Ginevra ha modificato il regolamento degli impianti sportivi pubblici per consentire alle donne d'indossare il burkini nelle piscine della città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di sospendere il divieto, adottato sulle spiagge di Villeneuve-LoubetCollegamento esterno, di indossare il burkini. Diversi sindaci avevano inserito la misura, affermando che il costume intero usato dalle donne musulmane poteva provocare disordini di ordine pubblico. “Il rischio evocato e che ha portato a vietare il capo d’abbigliamento per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di sospendere il divieto, adottato sulle spiagge di Villeneuve-LoubetCollegamento esterno, di indossare il burkini. Diversi sindaci avevano inserito la misura, affermando che il costume intero usato dalle donne musulmane poteva provocare disordini di ordine pubblico. “Il rischio evocato e che ha portato a vietare il capo d’abbigliamento per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.