La televisione svizzera per l’Italia

A Zurigo ognuno è libero di indossare cosa vuole

Diverse persone prendono il sole al Fraunebad di Zurigo.
Per il Municipio di Zurigo ognuno è libero di decidere cosa indossare, dal costume da bagno al burkini. Keystone / Alessandro Della Bella

Nelle piscine e nei lidi di Zurigo si potrà far il bagno in topless come in burkini. Il municipio cittadino non cambia il regolamento balneare e chiede unicamente che l'abbigliamento da bagno non offenda la sensibilità morale.

Il municipio di Zurigo non vede dunque la necessità di elaborare nuove regole sul bagno in topless nelle piscine e lidi cittadini. Il nuoto a torso nudo è di principio consentito a tutti i bagnanti, scrive l’esecutivo zurighese nella sua risposta a un’interrogazione parlamentare.

Questa pratica si è dimostrata valida e non ha dato luogo a reclami si legge nella risposta all’esposto sottoscritto da deputati del PVL, dei Verdi, del Centro e del PS.

Nella loro interrogazione, i consiglieri comunali si chiedevano come mai in estate, nelle piscine e nei lidi all’aperto, prevalga una “pratica più liberale” rispetto alle piscine coperte. All’aperto è infatti consentito nuotare o abbronzarsi a seno scoperto ed anche i tanga e i micro-bikini non sono oggetto di obiezioni.

“Ognuno deve poter decidere liberamente”

Nelle piscine coperte vige invece “un’atmosfera più sportiva”, si legge nell’interrogazione. Nello specifico: costume da bagno per tutti e seno coperto per le donne. Secondo i parlamentari, questa disparità di trattamento tra uomini e donne potrebbe essere problematica dal punto di vista legale. A loro avviso ci vorrebbe un regolamento neutro dal punto di vista del genere. “Ognuno dovrebbe essere libero di decidere cosa indossare, dal costume da bagno al burkini”.

Anche nelle piscine coperte

L’esecutivo cittadino scrive invece che non c’è alcuna differenza tra le piscine all’aperto e quelle coperte. Il regolamento è del resto già applicato in una forma neutra rispetto al sesso.

Il regolamento balneare della città di Zurigo stabilisce espressamente che “il comportamento e l’abbigliamento da bagno non devono offendere la sensibilità morale. La balneazione è consentita solo con costumi da bagno adeguati (incluso il burkini)”. E “fare il bagno nudi è consentito solo nelle zone appositamente designate”. Nella sua risposta, il municipio di Zurigo sottolinea di non ritenere necessari ulteriori norme sull’abbigliamento balneare.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR