La televisione svizzera per l’Italia

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

giona nazzaro
Il direttore artistico del Locarno Festival Giona Nazzaro. Keystone-SDA

Il Locarno Film Festival ha presentato il programma della sua 78esima edizione, in programma dal 6 al 16 agosto, con 221 film in cartellone – tra cui 99 prime mondiali – e un’attenzione particolare ai temi delle relazioni e dei conflitti, riflesso di un cinema che vuole raccontare il presente.

Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato martedì in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

La conferenza stampa, si è tenuta, come lo scorso anno, al LUMA Westbau, di proprietà della Fondazione LUMA della presidente del festival Maja Hoffmann.

Ad ambire al Pardo d’Oro, con altri 16 film, tutti in prima mondiale, ci sarà per la Svizzera “Le Lac” del regista neocastellano Fabrice Aragno. La pellicola mostra la poesia attraverso le immagini, ha affermato il direttore artistico del festival Giona A. Nazzaro.

Dal 6 al 16 agosto saranno proiettati complessivamente 221 film, di cui 150 lungometraggi, 70 cortometraggi e una serie TV. Il festival si aprirà il 6 agosto con la proiezione in prima mondiale in Piazza Grande di “Le Pays d’Arto” di Tamara Stepanyan, una coproduzione fra Francia e Armenia.

Dopo aver visionato tutti i film, è evidente che molti trattano il tema delle relazioni, ha affermato Nazzaro. Molte pellicole mettono in luce i conflitti. Si è voluto strutturare il programma in modo tale che tra 30 anni si possa dire che il festival era al passo con i tempi.

Attualità

neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR