La televisione svizzera per l’Italia

A Ginevra resuscita la polizia a cavallo

poliziotti a cavallo
L'utilizzo di cavalli da parte della polizia è stato testato durante un progetto pilota dal 2018 al 2020 e i risultati sono stati giudicati positivi. Keystone / Magali Girardin

La polizia cantonale di Ginevra ha istituito una brigata equestre che sarà operativa sul campo a partire dal prossimo autunno.

Dopo 150 anni di assenza, sulle strade e le piazze ginevrine tornerà un corpo di polizia a cavallo.

Il responsabile del Dipartimento di sicurezza, il consigliere di Stato Mauro Poggia, ha dato il via libera alla creazione di questa brigata equestre, dopo che un progetto pilota condotto tra il 2018 e il 2020 ha dato risultati positivi.

Operazione simpatia

La creazione di questa nuova forza di polizia “creerà una notevole simpatia tra la popolazione”, ha affermato Poggia presentando giovedì il nuovo corpo.

Nirval, Carino e Donavalon, le tre nuove ‘reclute’ della razza Franches-Montagnes acquistate per questa brigata, sono ancora in fase di addestramento e saranno operativi dall’autunno.

+ A Saignelégier, nel Giura, da 125 anni si celebra il cavallo della razza Franches-Montagnes, l’unica razza ‘autoctona’ svizzera

I cavalli, ospitati presso il Maneggio di Plan-les-Ouates, sono stati selezionati per il loro carattere freddo e calmo, ha dichiarato il sergente maggiore Cédric Berthouzoz, coordinatore della nuova brigata. Secondo Pauline Queloz, responsabile della Federazione svizzera delle Franches-Montagnes, gli animali dovevano misurare almeno 157 cm al garrese e avere un colore standard come il baio o il marrone, ma non il bianco, considerato troppo sporco.

Diverse missioni

Oltre al coordinatore, la brigata dispone di tre donne e un uomo, nonché di un investigatore specializzato. Sarà in grado di svolgere missioni nel campo della prevenzione, della dissuasione e della repressione nelle aree rurali e urbane.

Secondo la comandante della polizia ginevrina, Monica Bonfanti, la brigata potrebbe pattugliare alcune zone della città. Verrà inoltre impiegata nelle zone residenziali per prevenire i furti e sarà impegnata durante gli eventi sportivi o culturali.

La brigata equestre sarà anche chiamata a cercare persone scomparse, soprattutto in campagna. Oltre a queste missioni, la brigata gestirà i casi legati al maltrattamento degli animali. Lavorerà in stretta collaborazione con il servizio veterinario cantonale e la Procura della Repubblica.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR