La televisione svizzera per l’Italia

A Ginevra resuscita la polizia a cavallo

poliziotti a cavallo
L'utilizzo di cavalli da parte della polizia è stato testato durante un progetto pilota dal 2018 al 2020 e i risultati sono stati giudicati positivi. Keystone / Magali Girardin

La polizia cantonale di Ginevra ha istituito una brigata equestre che sarà operativa sul campo a partire dal prossimo autunno.

Dopo 150 anni di assenza, sulle strade e le piazze ginevrine tornerà un corpo di polizia a cavallo.

Il responsabile del Dipartimento di sicurezza, il consigliere di Stato Mauro Poggia, ha dato il via libera alla creazione di questa brigata equestre, dopo che un progetto pilota condotto tra il 2018 e il 2020 ha dato risultati positivi.

Operazione simpatia

La creazione di questa nuova forza di polizia “creerà una notevole simpatia tra la popolazione”, ha affermato Poggia presentando giovedì il nuovo corpo.

Nirval, Carino e Donavalon, le tre nuove ‘reclute’ della razza Franches-Montagnes acquistate per questa brigata, sono ancora in fase di addestramento e saranno operativi dall’autunno.

+ A Saignelégier, nel Giura, da 125 anni si celebra il cavallo della razza Franches-Montagnes, l’unica razza ‘autoctona’ svizzera

I cavalli, ospitati presso il Maneggio di Plan-les-Ouates, sono stati selezionati per il loro carattere freddo e calmo, ha dichiarato il sergente maggiore Cédric Berthouzoz, coordinatore della nuova brigata. Secondo Pauline Queloz, responsabile della Federazione svizzera delle Franches-Montagnes, gli animali dovevano misurare almeno 157 cm al garrese e avere un colore standard come il baio o il marrone, ma non il bianco, considerato troppo sporco.

Diverse missioni

Oltre al coordinatore, la brigata dispone di tre donne e un uomo, nonché di un investigatore specializzato. Sarà in grado di svolgere missioni nel campo della prevenzione, della dissuasione e della repressione nelle aree rurali e urbane.

Secondo la comandante della polizia ginevrina, Monica Bonfanti, la brigata potrebbe pattugliare alcune zone della città. Verrà inoltre impiegata nelle zone residenziali per prevenire i furti e sarà impegnata durante gli eventi sportivi o culturali.

La brigata equestre sarà anche chiamata a cercare persone scomparse, soprattutto in campagna. Oltre a queste missioni, la brigata gestirà i casi legati al maltrattamento degli animali. Lavorerà in stretta collaborazione con il servizio veterinario cantonale e la Procura della Repubblica.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR