Pesanti conseguenze finanziarie per gli ospedali universitari
I cinque ospedali universitari svizzeri - di Berna, Losanna, Basilea, Ginevra e Zurigo - malgrado l'elevato contributo dei Cantoni, nel 2020 hanno registrato una perdita complessiva di 86 milioni di franchi e ora chiedono che il sistema di finanziamento sia rivisto.
La pandemia ha dunque avuto pesanti conseguenze economiche sugli ospedali universitari svizzeri. In una conferenza stampa i direttori delle cinque istituzioni hanno tracciato un bilancio dell’anno pandemico alle spalle e rivolto uno sguardo al futuro constatando che gli ospedali universitari hanno raggiunto i limiti delle loro risorse, sia in termini di personale che a livello finanziario.
Stando alla documentazione pubblicata, i nosocomi universitari “hanno fornito un numero sproporzionato di prestazioni e gestiscono l’essenziale dei trattamenti dei pazienti ammalati di Covid-19”.
Sui circa 19’500 pazienti infettati dal coronavirus ricoverati in Svizzera, 8153 lo sono stati negli ospedali universitari, pari al 40% del totale. A titolo di paragone, per gli altri pazienti in cure stazionarie la quota è leggermente inferiore al 20%. Questo elevato tasso ha comportato una netta diminuzione degli altri trattamenti, in particolare in chirurgia, determinando un calo degli introiti.
“Le affermazioni degli assicuratori malattia secondo cui il Covid-19 non ha avuto alcun impatto sulle entrate degli ospedali nel 2020 non si applicano alla situazione affrontata dai cinque ospedali universitari”, si legge nella documentazione.
È quindi necessario che il sistema tariffale sia modificato tenendo conto delle peculiarità di questi nosocomi. Attualmente ad esempio le riserve di capacità in personale degli ospedali universitari e i pazienti che determinano grosse perdite finanziarie non sono tenuti sufficientemente in conto.
tvsvizzera.it/fra con RSI
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.