Navigation

A Brienz si stacca una frana, ma il paese è risparmiato

Giovedì il comune di Albula ha decretato la fase blu, il più alto dei cinque livelli di pericolo. © Keystone / Michael Buholzer

Poco prima di mezzanotte, giovedì un'importante parte del settore roccioso sopra il villaggio grigionese si è staccata. La frana ha mancato di poco Brienz.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giugno 2023 - 08:26
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS

Una gran parte della cosiddetta Isola, la zona rocciosa che sovrasta Brienz, è crollata tra le 23:00 e le 24:00 di giovedì. La frazione del comune di Albula è stata risparmiata, ma lo scoscendimento ha completamente sepolto la strada che porta a Lenzerheide.

Nel villaggio non sono stati segnalati danni.

Contenuto esterno

"Abbiamo solo sentito la frana, non l'abbiamo vista, perché era buio pesto", ha dichiarato al giornale gratuito 20 Minuten Christian Gartmann, portavoce delle autorità locali. "Abbiamo anche visto sulla telecamera che c'era molta polvere nell'aria".

Secondo Gartmann, le macerie accumulate durante la notte erano alte fino a dodici metri.

"Purtroppo presumiamo che non sia finita", ha spiegato lo stesso Gartmann venerdì mattina all'agenzia Keystone-ATS. I geologi forniranno informazioni più dettagliate nel corso della mattinata ed è previsto anche un volo in elicottero sulla zona.

Gli scenari possibili sono tre: una frana sotto forma di caduta di massi in successione, una colata di detriti o il crollo simultaneo della maggior parte della massa rocciosa instabile.

Fase blu

Giovedì, il comune di Albula/Alvra aveva attivato la "fase blu". Questa misura contempla la chiusura delle strade cantonali da Tiefencastel a Surava e Lenzerheide, nonché della linea ferroviaria dell'Albula. Inoltre, vige il divieto di entrare in paese.

Contenuto esterno

Gli 84 abitanti di Brienz sono stati fatti evacuare il 12 maggio scorso. Sono stati istituiti sei posti di blocco e la zona è sottoposta a sorveglianza elettronica. L'area è anche off-limits per i sorvoli.

Martedì scorso, gli agricoltori autorizzati a lavorare nei campi situati a valle del comune sono pure stati fatti evacuare dalle autorità dopo che un settore abbastanza grande di roccia si è staccato dall'Isola. Si è trattato della prima caduta di massi significativa nella zona da quando il villaggio è stato sfollato.

Rinviata la partenza del Tour de Suisse

Il crollo ha portato anche al rinvio della partenza del Tour de Suisse. Il gruppo di ciclisti avrebbe dovuto passare sotto la zona vietata venerdì, ma poiché la strada è stata chiusa in seguito all'attivazione della fase blu, la partenza del convoglio ha dovuto essere spostata a Coira, hanno detto i funzionari venerdì mattina.

La chiusura della strada si ripercuote anche sul trasporto pubblico. Diversi percorsi e orari di AutoPostale hanno dovuto essere adattati.

Anche i treni della Ferrovia retica non potranno circolare come di consueto. I passeggeri dovranno deviare via Klosters.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.