La televisione svizzera per l’Italia

A Berna 20’000 persone hanno manifestato per la pace a Gaza

manifestazione davanti a palazzo federale
Le e i manifestanti hanno chiesto al Governo federale d'impegnarsi per un cessate il fuoco a Gaza. Keystone-SDA

Circa 20'000 persone, secondo gli organizzatori, si sono radunate sabato a Berna per esprimere la propria solidarietà con Gaza.

Sabato pomeriggio sulla Schützenmatte a Berna si sono riunite 20’000 persone per una manifestazione autorizzata, nel corso della quale hanno chiesto al Consiglio federale d’impegnarsi per un cessate il fuoco a Gaza. Con temperature vicine ai 30 gradi, il corteo ha attraversato il centro storico fino a Piazza federale, dove si sono tenuti diversi discorsi. Numerose le organizzazioni palestinesi e per i diritti umani presenti, affiancate, per la prima volta, da partiti politici e sindacati, scrive Amnesty International, una delle organizzatrici, in un comunicato.

Nella nota si ricorda come diverse organizzazioni internazionali, tra cui la stessa Amnesty International, definiscono le azioni di Israele a Gaza “un genocidio”. In un anno e mezzo, stando all’associazione umanitaria, l’esercito israeliano ha ucciso oltre 55’000 persone, di cui almeno 15’000 bambini.

Tra le persone che hanno preso la parola oggi su Piazza federale c’è stata anche l’ex consigliera federale Ruth Dreifuss. Dopo aver ricordato di essere nata in una famiglia ebrea, la ginevrina ha accusato il governo israeliano “di condurre una guerra non solo contro il terrorismo di Hamas, ma contro il popolo palestinese”. Colei che è stata in governo dal 1993 al 2002 ha detto di non potersi identificare con la posizione attuale del Consiglio federale: “Non esiste neutralità di fronte alla violazione dei diritti umani”, ha sostenuto.

Critiche all’esecutivo sono giunte anche dalla presidente del sindacato Unia Vania Alleva, secondo cui “l’inazione del nostro governo è inaccettabile”. “Chi oggi tace, si rende complice del governo israeliano di estrema destra guidato da Netanyahu”, ha dichiarato il co-presidente socialista Cédric Wermuth nel suo intervento.

Più dure le parole della presidente dei Verdi Lisa Mazzone: “fin dall’inizio di questa catastrofe umanitaria, il Consiglio federale si trova sistematicamente dalla parte sbagliata della Storia”. Per la ginevrina, il ministro degli esteri Ignazio Cassis è colpevole di disinformazione e propaganda a favore di Netanyahu. “Un consigliere federale del genere – ha aggiunto – non ha posto nel Paese depositario delle Convenzioni di Ginevra”.

Attualità

la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi
zurigo dall'alto

Altri sviluppi

Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.

Di più Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
vaticano in controluce

Altri sviluppi

Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.

Di più Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
sostenitori maga

Altri sviluppi

Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.

Di più Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA
donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR