Precedenza agli indigeni, scarsa comprensione
reuters
L'applicazione "light" dell'iniziativa 'Contro l'immigrazione di massa' non convince i giuristi dell’Unione: contraddice i trattati
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
I giuristi dell’Unione europea manifestano scetticismo sulla scelta del Parlamento svizzero di privilegiare un’applicazione “light” dell’iniziativa UDC sull’immigrazione di massa, adottata nel 2014.
L’opposizione di Bruxelles emerge in documenti confidenziali dell’Ue che i giornalisti di SRF hanno potuto visionare. La possibilità di introdurre una precedenza alla manodopera indigena contraddice il trattato sulla libera circolazione tra Berna e Bruxelles.
L’UE elenca in un documento i punti in cui le modifiche che si vorrebbero adottare a Berna violano l’attuale trattato.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Iniziativa contro l’immigrazione di massa, applicazione “light”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessuna sorpresa a Berna: il Consiglio Nazionale ha deciso che l’iniziativa contro l’immigrazione di massa va applicata senza fissare tetti massimi o contingenti per i cittadini dell’Unione europea e dell’Associazione europea di libero scambio. Il dibattito è durato oltre sette ore, è stato a tratti acceso, ma alla fine l’UDC non è riuscita a far…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A oltre due anni e mezzo dalla votazione, spetta ora al Parlamento esprimersi sull’applicazione dell’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa”. Poco più di due ore fa il Consiglio Nazionale ha deciso di entrare in materia sulla revisione della Legge sugli stranieri, necessaria per applicare l’ormai famoso “9 febbraio”. Il dibattito è ancora in corso e l’obiettivo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.