La televisione svizzera per l’Italia

Investiti 18,4 milioni nelle campagne per le votazioni di novembre

maifesto ampliamento autostrade
La più costosa è stata la campagna sull'ampliamento delle autostrade. Keystone-SDA

Per le campagne che hanno preceduto le votazioni del 24 novembre sono stati investiti 18,4 milioni di franchi.

Sui quattro dossier in consultazione, la parte del leone l’ha fatta l’ampliamento delle autostrade, oggetto per il quale i fautori hanno speso poco più di 5,22 milioni.

Le somme consacrate ai diversi temi in votazione risultano superiori del 29% rispetto ai budget comunicati al Controllo federale delle finanze (CDF) un mese prima dello scrutinio. Delle 19 campagne annunciate, ne sono state esaminate cinque, pari all’80% dell’insieme dei finanziamenti annunciati, specifica il CDF sul proprio sito web.

Gli oppositori all’ampliamento delle autostrade (il campo rosso-verde e le associazioni ambientaliste), poi risultati vincenti alle urne, hanno invece consacrato 4,51 milioni.

Somme inferiori sono state invece spese per gli altri dossier in votazione. Per i due oggetti inerenti il diritto di locazione (disdetta per uso proprio e sublocazione), sono stati investiti in totale 6 milioni.

I promotori delle modifiche al Codice delle obbligazioni hanno investito nella campagna circa 1,8 milioni per ogni oggetto a fronte degli 1,22 milioni degli avversarsi, in particolare la sinistra e le associazioni degli inquilini. Anche in questo caso, i contrari – che hanno lanciato il referendum – l’hanno spuntata.

Per l’ultimo grande tema in votazione, ossia il finanziamento uniforme delle cure sanitarie, i favorevoli alla riforma hanno dedicato a questo oggetto 2,12 milioni e i contrari appena 570’000 franchi.

Per le 11 votazioni tenutesi l’anno scorso, partiti e movimenti hanno speso 47,8 milioni per le rispettive campagne. La campagna più costosa è stata quella dei sostenitori dell’ampliamento dell’autostrada, costata 5,2 milioni.

Per la legge sull’elettricità, approvata nel settembre 2024, la destra ha investito 4,4 milioni. La sinistra, dal canto suo, ha impiegato ingenti risorse per far approvare la 13esima AVS lo scorso marzo (4 milioni), uscita vincente dallo scrutinio.

Stando alle disposizioni di legge, solo le campagne che superano i 50’000 franchi sono soggette all’obbligo di dichiarazione.

Attualità

insegna bns

Altri sviluppi

Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).

Di più Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen
operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR