La televisione svizzera per l’Italia

120 milioni di franchi per un Rembrandt, smascherata una vasta truffa di opere d’arte

Alcuni dei dipinti falsi sequestrati.
Alcuni dei dipinti falsi sequestrati. KEYSTONE/DPA/Sven Hoppe

Investigatori bavaresi specializzati in opere d'arte hanno smascherato un tentativo di truffa milionaria con dipinti contraffatti di pittori famosi. Un uomo di 77 anni, insieme a dieci presunti complici, avrebbe tentato di vendere, spacciandoli per originali, 20 imitazioni, ha indicato l'Ufficio criminale regionale di Monaco di Baviera. Le indagini hanno interessato anche la Svizzera.

Le singole opere d’arte, che erano contraffatte, sono state offerte a prezzi compresi tra 400’000 e 130 milioni di euro, viene precisato.

I dipinti erano copie di opere celebri di Picasso, Rembrandt, Rubens, Modigliani e di altri famosi artisti. Perquisizioni sono state effettuate la scorsa settimana in diverse città tedesche, in particolare in Baviera, Baden-Württemberg, Sassonia, Berlino, Brandeburgo, Bassa Sassonia e Renania-Palatinato.

Ulteriori perquisizioni sono state effettuate in cinque cantoni svizzeri e anche nel Liechtenstein. Gli investigatori hanno sequestrato diverso materiale, compresi i falsi. Complessivamente sono stati impiegati circa un centinaio di funzionari.

Con l’uomo sono accusate altre dieci persone con diversi ruoli nella truffa. Contro il principale imputato e un complice di 74 anni sono stati emessi mandati di arresto, al momento sospesi anche in ragione dell’età.

Indagini anche contro cittadina svizzera

In particolare, la rete di falsari avrebbe tentato anche di vendere al prezzo di 120 milioni di franchi (130 mio di euro) i “Sei sindaci dei drappieri di Amsterdam” di Rembrandt (vedi foto). Dato che l’originale del XVII secolo sarebbe conservato presso il Rijksmuseum di Amsterdam, i falsari avrebbero creato anche dei documenti ad hoc per spiegare che la copia del Museo sarebbe solo una versione più recente e che l’originale sarebbe in loro possesso.

Sei sindaci dei drappieri di Amsterdam, di Rembrandt.
“Sei sindaci dei drappieri di Amsterdam”, olio su tela, 191.5 cm x 279 cm, datato 1662. Rijksmuseum, Amsterdam

In realtà, l’imitazione – presumibilmente del XX secolo – era di proprietà di una donna svizzera di 84 anni ed è stato sequestrato. Anche l’anziana signora è ora indagata.

Le indagini sono ancora in corso. Nei prossimi giorni i dipinti sequestrati saranno sottoposti a un’attenta analisi da parte di esperti e periti.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR