Navigation

'Neve e ghiaccio', 50 anni dalla sciagura di Mattmark

Il documentario di Marco Tagliabue

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 agosto 2015 minuti

Nel pomeriggio del 30 agosto 1965, una valanga di neve, ghiaccio e pietre precipita dal ghiacciaio dell'Allalin, e investe il cantiere della Electrowatt per la costruzione della diga di Mattmark, in Vallese.

È la più grave sciagura sul lavoro mai avvenuta in Svizzera: muoiono 88 persone. Sono italiani (la comunità più colpita dai lutti, oltre 50), svizzeri, e alcuni operai provenienti dal resto d'Europa.

A distanza di 50 anni familiari delle vittime e superstiti rivivono quella drammatica giornata che ha cambiato per sempre la loro vita e la nostra storia [video sopra].

Nella versione integrale della trasmissione ['Storie' di domenica 10 maggio 2015, video sotto] puoi ascoltare anche le considerazioni del professor Gianni D'Amato, esperto di migrazione, ospite in studio.

Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?