Il video girato dagli inquirenti durante la riunione della ‘Ndrangheta
Che la mafia calabrese fosse presente in Svizzera si sapeva, ma a vedere e –soprattutto ad ascoltare- il breve estratto del video girato dagli investigatori nel bar della cittadina turgoviese dove si è svolta la riunione di cui si parla ormai da alcuni giorni e che ha portato, in Italia, a 12 arresti, c'è da restare più che sorpresi.
"Questa società (laddove "società" sta chiaramente per "cosca") dice uno degli "anziani" esiste da quando? 40 anni. Noi un nome ce lo siamo fatti, ora tocca a voi, giovanotti"
In precedenza il luogo –si presume il bar o la località stessa era stato battezzato "come dalle prescrizioni del 1830" in nome di "Osso, Mastrosso e Carcagnosso". Nomi che farebbero sorridere se non fossero parte precisa di un rito alla base di un'organizzazione criminale fra le più feroci del mondo.
E deve far riflettere soprattutto una frase di uno dei partecipanti: "io voglio lavorare –dice- è qui lavoro ce n'è in tutto: estorsioni, coca, eroina…"
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.