Navigation

"Il fucile d'assalto è salvo"

Armi a casa possibili tvsvizzera

La Consigliera federale Simonetta Sommaruga rassicura: "L'UE non intende privare i cittadini del loro armamento militare"

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2016 - 17:03

Simonetta Sommaruga rassicura i militari svizzeri, e non solo: "L'Unione europa non vieterà il fucile d'assalto nella Confederazione".

Al termine del vertice a Bruxelles con i ministri dell'Interno dell'UE, svoltosi giovedì, la consigliera federale ha colto l'occasione per ricordare che: "Una maggioranza netta dei colleghi non vuole questo cambiamento". Alla luce di questo scenario, quindi, i cittadini possono tirare un sospiro di sollievo e continuare a conservare a casa il loro 'Fass', anche al termine della leva.

Il progetto della Commissione europea di vietare il possesso privato di armi semiautomatiche, quindi, è stato bocciato. La proposta aveva fatto impensierire non poco Berna poiché, in quanto membro dello spazio Schengen, qualora il divieto fosse stato accolto sarebbe stata obbligata ad allinearsi alle direttive di Bruxelles.

RSI/INFLink esternoO/ATS/bin

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.